La sera scorsa, Villa Adele ad Anzio ha ospitato l’inaugurazione della mostra “Visioni di Roma Imperiale“, un’opportunità unica per esplorare la storia dell’Impero Romano attraverso le sculture ritraenti alcuni dei suoi imperatori più iconici, da Nerone a Settimio Severo.
Una Sinergia di Prestigio tra Comune di Anzio e Museo Nazionale Romano
La mostra, ospitata presso il Museo Civico Archeologico fino al 15 settembre 2024, è frutto della collaborazione tra il Comune di Anzio e il Museo Nazionale Romano, che hanno riunito opere di inestimabile valore per offrire al pubblico un avvincente viaggio nella Roma imperiale.
Personalità di Rilievo Presenti all’Inaugurazione
All’evento di inaugurazione hanno presenziato numerose personalità di spicco, tra cui il Procuratore Capo di Velletri Giancarlo Amato, la dottoressa Antonella Scolamiero, i dottori Francesco Tarricone e Agostino Anatriello della Commissione Straordinaria del Comune di Anzio, il Professor Clemente Marigliani, il Professor Alessandro Maria Jaia e la dottoressa Angela Santaniello.
Riconoscimenti e Contributi
La dottoressa Santaniello ha espresso la sua gratitudine all’A.N.P.S. di Nettuno per il fondamentale supporto offerto nella realizzazione della mostra, mentre il dottor Francesco Elviretti, presidente dell’A.N.P.S. di Nettuno, ha confermato che l’Organizzazione di Volontariato si occuperà della sicurezza dell’evento per tutta la sua durata.
Un Invito ai Giovani per Contribuire alla ComunitÃ
Durante l’evento, il dottor Elviretti ha esteso l’invito ai giovani a unirsi al corpo dei volontari dell’A.N.P.S., offrendo loro la possibilità di vivere un’esperienza gratificante e di contribuire alla sicurezza della comunità .
Un’Esperienza Straordinaria per Appassionati di Storia e Arte
“Visioni di Roma Imperiale” rappresenta un’opportunità straordinaria per gli amanti della storia e dell’arte, un’occasione per immergersi nei volti dei potenti dell’Impero Romano e scoprire le loro vicende e il loro ruolo nella società .
Informazioni Utili sulla Mostra
La mostra è allestita presso il Museo Civico Archeologico di Anzio, situato in Via delle Ninfe 3, e è aperta al pubblico dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 19:00.
Se ti è piaciuto questo articolo, sostieni Abitarearoma! Clicca sui link per ulteriori informazioni.
Approfondimenti
- 1. Villa Adele ad Anzio: Villa Adele ad Anzio è una location che ha ospitato l’inaugurazione della mostra “Visioni di Roma Imperiale“. Localizzata ad Anzio, questa villa rappresenta uno dei luoghi di interesse della zona.
2. Roma Imperiale: “Visioni di Roma Imperiale” è il tema centrale della mostra inaugurata presso il Museo Civico Archeologico di Anzio. Si tratta di un’esplorazione della storia dell’Impero Romano attraverso le sculture raffiguranti alcuni dei suoi imperatori più famosi, come Nerone e Settimio Severo.
3. Comune di Anzio: Il Comune di Anzio ha collaborato con il Museo Nazionale Romano per realizzare la mostra “Visioni di Roma Imperiale“, dimostrando un impegno per promuovere la cultura e la storia locale.
4. Procuratore Capo di Velletri Giancarlo Amato: Il procuratore capo di Velletri, Giancarlo Amato, è una delle personalità di spicco presenti all’inaugurazione della mostra, sottolineando l’importanza dell’evento.
5. Antonella Scolamiero, Francesco Tarricone, Agostino Anatriello: Queste sono altre personalità di rilievo presenti all’inaugurazione della mostra, provenienti dalla Commissione Straordinaria del Comune di Anzio, che hanno contribuito al successo dell’evento.
6. A.N.P.S. di Nettuno: La Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze Sanitarie (A.N.P.S.) di Nettuno ha fornito un sostegno fondamentale per la realizzazione della mostra, dimostrando un impegno nell’ambito culturale e sociale.
7. Francesco Elviretti: Il dottor Francesco Elviretti, presidente dell’A.N.P.S. di Nettuno, si è impegnato a garantire la sicurezza dell’evento, sottolineando l’importanza della collaborazione tra enti pubblici e organizzazioni di volontariato.
8. A.N.P.S.: L’Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze Sanitarie (A.N.P.S.) ha invitato i giovani a unirsi alla loro organizzazione di volontariato, offrendo loro l’opportunità di contribuire alla sicurezza della comunità e vivere un’esperienza significativa.
Questo articolo offre un quadro dettagliato dell’inaugurazione della mostra “Visioni di Roma Imperiale” ad Anzio, sottolineando la collaborazione tra enti pubblici, organizzazioni di volontariato e personalità di rilievo. Offre inoltre informazioni utili per coloro che desiderano visitare la mostra e partecipare attivamente alla community locale.