Un tragico incidente ha coinvolto un motociclista di 34 anni nel pomeriggio sulla statale feltrina, all’altezza di Montebelluna, in provincia di Treviso. L’episodio è avvenuto intorno alle 16, provocando la morte immediata del centauro. Le dinamiche dell’incidente sono ancora in fase di accertamento da parte delle autorità competenti.
Dinamica dell’incidente sulla statale feltrina
Il motociclista viaggiava sulla statale feltrina quando, per cause ancora da chiarire, ha perso il controllo del mezzo e ha invaso la corsia opposta. In quel momento stava sopraggiungendo un’autovettura che procedeva nella direzione contraria. La moto ha impattato contro l’auto, prima di scagliarsi contro il guardrail a bordo strada. L’urto è stato violento e ha provocato danni di rilievo sia alla moto che alla macchina.
Dopo l’incidente, l’uomo è rimasto gravemente ferito. I soccorsi sono stati allertati immediatamente da testimoni presenti sul posto. Sul luogo sono arrivati i sanitari del Suem 118, che hanno tentato di rianimare il motociclista. Ogni sforzo è stato vano: l’uomo è morto poco dopo il sinistro. Non sono state ancora fornite informazioni precise circa la velocità o eventuali fattori esterni che potrebbero aver contribuito alla perdita di controllo.
Intervento dei soccorsi e gestione dell’area dell’incidente
La chiamata ai soccorsi è partita pochi minuti dopo l’impatto, segnalando la gravità della situazione. L’arrivo del Suem 118 è stato rapido, con l’invio di un’ambulanza e un medico specializzato. Sul posto, i sanitari hanno operato le manovre di rianimazione dopo aver valutato il quadro clinico del centauro, risultato, però, senza esito positivo.
A seguito dell’incidente, la statale feltrina ha subito rallentamenti a causa della presenza dei mezzi di soccorso e delle forze dell’ordine, intervenute per gestire il traffico e compiere le verifiche necessarie. Gli agenti hanno isolato la zona per permettere un sopralluogo accurato e per raccogliere testimonianze utili a ricostruire l’accaduto e chiarire le responsabilità .
Possibile causa dell’incidente e indagini in corso
Non è ancora chiaro cosa abbia spinto il motociclista a invadere la corsia opposta. Le piste principali esaminate riguardano ipotesi come l’errore di guida, un malore improvviso, o una manovra errata legata all’asfalto o alle condizioni della strada. Ulteriori accertamenti saranno eseguiti nelle prossime ore dagli inquirenti.
Le autorità hanno predisposto di analizzare i filmati delle telecamere di sorveglianza, eventuali testimonianze dirette e i rilievi stradali per definire con maggior precisione come si siano svolti i fatti. Sono previsti anche esami sul mezzo coinvolto, in modo da verificare condizioni meccaniche o altri elementi che potrebbero aver influito sull’incidente.
Contesto della statale feltrina e sicurezza stradale a montebelluna
La strada statale feltrina rappresenta un collegamento importante per Montebelluna e i comuni limitrofi. Negli ultimi anni, in questa zona, si sono registrati diversi incidenti legati a cause che vanno dalla velocità eccessiva a condizioni di visibilità ridotta. Non sono rari i passaggi pericolosi soprattutto nelle aree vicino alle curve o in punti con barriere di sicurezza.
Le autorità locali hanno messo in campo iniziative per aumentare la sicurezza, come installazioni di segnaletica verticale e orizzontale, ma incidenti mortali come questo continuano a verificarsi. Il caso di oggi richiama nuovamente l’attenzione sulla necessità di garantire maggiori controlli e interventi mirati, soprattutto lungo gli itinerari più trafficati e frequentati da motociclisti e automobilisti.