Motociclista travolto da auto pirata a napoli in via giulio cesare nella notte di venerdì

Motociclista travolto da auto pirata a napoli in via giulio cesare nella notte di venerdì

Un motociclista investito da una Lancia Y pirata a Fuorigrotta, Napoli, è ricoverato al Cardarelli; il deputato Francesco Emilio Borrelli chiede più controlli e leggi più severe contro i pirati della strada.
Motociclista Travolto Da Auto Motociclista Travolto Da Auto
Un motociclista è stato gravemente ferito a Napoli da un’auto pirata in via Giulio Cesare; le autorità e i politici locali chiedono maggiori controlli e leggi più severe per contrastare questi incidenti. - Gaeta.it

Un incidente grave ha coinvolto un motociclista nella notte tra venerdì e sabato a Napoli, lungo via Giulio Cesare, in una zona tra Fuorigrotta e la galleria Laziale. L’uomo è stato investito da un’auto che, subito dopo l’impatto, ha lasciato il luogo senza fermarsi causando ferite serie al centauro. Il caso ha attirato l’attenzione delle autorità e di esponenti politici locali, che chiedono maggiori misure contro i pirati della strada.

Ricostruzione dell’incidente avvenuto nella zona di fuorigrotta

L’episodio si è verificato nei pressi dell’incrocio tra via Giulio Cesare e via Brigata Bologna, un tratto trafficato di Fuorigrotta, poco prima dell’ingresso alla galleria Laziale, direzione piazza Sannazaro. Il motociclista stava percorrendo la strada quando una Lancia Y di colore grigio ha tagliato bruscamente la carreggiata provenendo da sinistra, centrando la moto. L’urto è stato violento e la moto è stata trascinata per alcuni metri sull’asfalto, mentre l’auto ha proseguito la marcia senza fermarsi né prestare soccorso.

Questa dinamica è stata confermata da alcuni testimoni presenti nell’area che hanno allertato subito i soccorsi. L’episodio è stato segnalato anche alle forze dell’ordine, ma il veicolo responsabile è sparito, complicando le indagini immediate.

Condizioni del motociclista e intervento medico d’urgenza

Dopo l’incidente, il motociclista è rimasto a terra, dolorante e in stato di shock, con diverse ferite. È stato soccorso dal personale del 118 e trasportato con urgenza all’ospedale Cardarelli di Napoli. Gli esami medici hanno rilevato un trauma cranico significativo, la frattura di un braccio e diverse costole rotte. Le condizioni sono serie ma non sembrano mettere a rischio la vita del centauro.

Le ferite riportate mostrano la violenza dello scontro e la mancanza di rispetto da parte dell’autista che ha abbandonato la scena dell’incidente senza prestare aiuto, comportamento che configura un reato penale secondo la normativa vigente.

Richieste di giustizia e appello alle forze dell’ordine

Il motociclista, mentre si trovava in ospedale, ha chiesto l’aiuto del deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, per evitare che il caso venga dimenticato. Borrelli ha chiesto l’intervento delle forze dell’ordine affinché visionino tutte le registrazioni delle telecamere di sicurezza installate nella zona per individuare il veicolo pirata.

Il deputato ha sottolineato la necessità di intensificare i controlli e ha criticato il codice della strada attuale, definendolo troppo blando in materia di pene per chi fugge dopo un incidente. Secondo Borrelli, per evitare che episodi come questo continuino a verificarsi, servono più sorveglianza e leggi più severe che disincentivino i comportamenti pericolosi al volante.

Contesto della sicurezza stradale a napoli e impatto sul territorio

Napoli, come molte grandi città, affronta frequentemente problemi legati alla sicurezza sulle strade. Gli incidenti causati da conducenti che si allontanano dal luogo del sinistro rappresentano una minaccia significativa per chi si muove in città, soprattutto motociclisti e pedoni.

Le zone di Fuorigrotta e degli accessi come la galleria Laziale sono particolarmente trafficate, con numerosi veicoli in transito ogni giorno. La presenza o meno di controlli efficaci sulle strade e la disponibilità di impianti di videosorveglianza diventano elementi cruciali per garantire sicurezza. Movimenti politici e associazioni locali da tempo segnalano questi problemi, chiedendo interventi più rigidi sul piano legislativo e un maggior numero di pattuglie sul territorio.

Il caso di via Giulio Cesare riporta all’attenzione pubblica la fragilità della tutela dei più deboli sulle strade cittadine e solleva interrogativi su come migliorare la prevenzione degli incidenti provocati da chi si comporta illegalmente.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×