Msc World America debutta con altalena sospesa a 50 metri sul mare per esperienze adrenaliniche in crociera

Msc World America debutta con altalena sospesa a 50 metri sul mare per esperienze adrenaliniche in crociera

msc world america debutta nel 2025 con l’altalena cliffhanger a 50 metri sul mare, sette distretti tematici, ristoranti esclusivi come eataly e itinerari nei principali porti dei caraibi da miami.
Msc World America Debutta Con Msc World America Debutta Con
MSC World America, ammiraglia MSC del 2025, offre un’esperienza innovativa con l’altalena sospesa "Cliffhanger" a 50 metri sul mare, sette distretti tematici, numerosi ristoranti e servizi di lusso, navigando nei Caraibi con itinerari da Miami. - Gaeta.it

Tra le novità più sorprendenti del panorama crocieristico 2025 c’è la nave MSC World America, ammiraglia uscita dai cantieri giusto a inizio anno. Salpata da Miami, la nave ha introdotto una delle attrazioni più audaci mai viste su una nave da crociera: “Cliffhanger”, un’altalena sospesa a 50 metri di altezza sopra l’oceano. Questa novità fonde il relax delle crociere con un pizzico di sfida per gli amanti del brivido. Vediamo come funziona questa attrazione e quali sono le altre caratteristiche che rendono la MSC World America un’imbarcazione che ha ridefinito il concetto di vacanza sul mare.

L’altalena cliffhanger, l’adrenalina a 50 metri sul livello del mare

Cliffhanger è stata progettata come un’attrazione capace di regalare emozioni intense direttamente sul ponte di una nave. I passeggeri vengono sollevati da due bracci meccanici oltre il bordo della MSC World America fino a raggiungere i 50 metri d’altezza. Qui, l’altalena oscilla avanti e indietro con lo sfondo infinito del cielo e l’oceano sottostante. Questo tipo di esperienza non si limita a un semplice giro, ma diviene un momento di sospensione tra cielo e mare: un mix di paura e meraviglia ad alta quota.

Family aventura, l’area dedicata a tutte le età

L’attrazione si colloca all’interno dell’area chiamata Family Aventura, uno dei sette distretti tematici presenti sulla nave. Quest’area è dedicata a ospiti con varie esigenze, dai meno coraggiosi ai più dinamici, con attività pensate per offrire diversionismo e intrattenimento adatto a famiglie e avventurieri. Cliffhanger, così, non è un’attrazione isolata ma parte di un’offerta più ampia che fa emergere l’idea di una vacanza custumizzabile e vivace a bordo.

L’installazione di questo tipo di altalena è un unicum nel settore crocieristico, e rappresenta un passo avanti nel mettere insieme l’esperienza del viaggio in mare con un’escursione su un’attrazione a tutta adrenalina, senza scendere dalla nave.

MSC World America, le caratteristiche strutturali della nuova ammiraglia

La MSC World America è la seconda nave costruita sotto il modello World Class, progettata per offrire ai passeggeri uno spazio molto più variegato rispetto a quanto si trovava tradizionalmente a bordo di una nave da crociera. La sua struttura si sviluppa su 22 ponti e si estende per più di 47 metri di larghezza, con una capacità che supera le 2.600 cabine. Sul piano architettonico spicca la prua verticale che si stacca nettamente dalla linea di galleggiamento e la poppa a forma di Y, che apre scenari inediti come la World Promenade, un’ampia area all’aperto.

Spazi pubblici e servizi a bordo

Tra gli spazi pubblici, distribuiti su oltre 40.000 metri quadrati, si trovano sette distretti tematici, ognuno studiato per soddisfare esperienze e gusti diversi degli ospiti. L’idea alla base della nave è quella di offrire ambienti specifici per ogni tipo di vacanza, con luoghi dedicati al relax, al divertimento, allo shopping e all’intrattenimento.

Sono 19 i punti di ristoro, tra cui l’unico ristorante Eataly presente su una nave da crociera. In aggiunta a ciò, la MSC World America conta 18 bar e lounge, inclusi nuovi locali come l’All-Stars Sports Bar e The Loft, un comedy club. Il parco all’aperto The Harbour propone attrazioni per famiglie, con Cliffhanger, percorsi a corde, un parco acquatico e un’area giochi. Sulla World Promenade si trovano negozi, ristoranti e uno degli scivoli più lunghi mai installati sul mare. Infine, il più grande MSC Yacht Club dei Caraibi completa la proposta di lusso, con suite ampie, servizio di maggiordomo e accesso riservato a bar, ristoranti e piscine.

Itinerari della MSC World America, il debutto nei Caraibi da PortMiami

La MSC World America ha iniziato la sua prima crociera il 12 aprile 2025. Il punto di partenza è stata Miami, una scelta strategica che da subito l’ha collocata al centro dei percorsi turistici caraibici. L’itinerario prevede crociere di sette notti alternandosi tra i Caraibi orientali e quelli occidentali.

Tappe e soste nei caraibi

Tra le tappe ci sono porti storici e popolari come Puerto Plata nella Repubblica Dominicana, San Juan a Porto Rico, Costa Maya e Cozumel in Messico e Isla de Roatan in Honduras. Il viaggio tocca anche la Ocean Cay MSC Marine Reserve, l’isola privata della compagnia alle Bahamas, riconvertita da un sito industriale in un’area ecologica e naturalistica, concepita per mantenere una dimensione sostenibile accanto al turismo.

Questi itinerari sono pensati per soddisfare una vasta gamma di viaggiatori: amanti del mare, della natura e delle culture caraibiche. Le soste offrono la possibilità di visitare luoghi ricchi di storia e biodiversità, combinando momenti a terra con il comfort delle strutture di bordo. MSC World America si propone così di integrare la tradizione crocieristica con nuove esperienze e scenari.

Change privacy settings
×