L’azienda farmaceutica Msd ha recentemente presentato a Roma la nuova edizione della campagna ‘Fianco a fianco’, focalizzata sulle necessità dei pazienti affetti da carcinoma renale. Nel corso dell’evento, Nicoletta Luppi, presidente e amministratrice delegata di Msd Italia, ha messo in evidenza l’importanza di rendere l’innovazione accessibile a tutti i pazienti. La campagna mira a creare sinergie tra specialisti e associazioni per garantire un’assistenza completa e informata ai malati.
Investimenti nella ricerca e sviluppo per i pazienti
Nell’ambito della sua strategia, Msd ha destinato una parte significativa delle proprie risorse alla ricerca e sviluppo. Nel 2024, l’azienda ha investito il 51% del proprio budget, corrispondente a circa 30,5 miliardi di dollari. Nicoletta Luppi ha dichiarato che questo investimento rappresenta un passo cruciale per migliorare la qualità della vita dei pazienti, soprattutto per coloro che combattono malattie gravi come il carcinoma renale. L’obiettivo di Msd è affrontare il bisogno di salute che spesso rimane insoddisfatto a causa di lacune nell’innovazione terapeutica.
L’importanza della collaborazione tra attori del settore
Durante l’evento, Luppi ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra diversi attori nel campo della salute. La campagna ‘Fianco a fianco’ non è solo un’iniziativa promossa da Msd, ma coinvolge anche la Società italiana di urologia e l’associazione di pazienti Anture. Questa rete di cooperazione mira a garantire che le informazioni relative alle nuove terapie raggiungano i pazienti e che queste ultime siano effettivamente accessibili. Secondo Luppi, il corretto flusso informativo è fondamentale: se l’innovazione resta confinata senza essere divulgata, non risponde alle esigenze reali dei malati.
La visione di Msd per il futuro della salute
Msd mira a un futuro in cui ogni innovazione terapeutica possa tradursi in vantaggi tangibili per i pazienti. Luppi ha affermato che è essenziale non solo sviluppare nuove terapie, ma anche garantire che queste siano messe in pratica e a disposizione di chi ne ha bisogno. La campagna ‘Fianco a fianco’ è un esempio di come l’industria farmaceutica possa unirsi a professionisti del settore e associazioni per difendere i diritti dei pazienti e contribuire a un miglioramento complessivo dell’assistenza sanitaria.
Msd, quindi, continua il proprio impegno per assicurare che nessun paziente venga lasciato indietro e che le innovazioni raggiungano tutti coloro che possono beneficiarne.