Muggia presenta la prima variazione di bilancio del 2025: un saldo positivo di 3,5 milioni di euro

Muggia presenta la prima variazione di bilancio del 2025: un saldo positivo di 3,5 milioni di euro

Il Comune di Muggia approva il bilancio 2025 con un saldo positivo di 3,5 milioni di euro, grazie a contributi regionali e investimenti in sicurezza, accessibilità e tecnologia.
Muggia presenta la prima varia Muggia presenta la prima varia
Muggia presenta la prima variazione di bilancio del 2025: un saldo positivo di 3,5 milioni di euro - Gaeta.it

Il Comune di Muggia ha dato il via al suo primo bilancio dell’anno 2025, con un saldo positivo di 3,5 milioni di euro. Questa variazione è particolarmente significativa, segnalando un cambiamento nella gestione finanziaria dopo tre mesi di amministrazione. L’assessore al Bilancio, Andrea Mariucci, ha comunicato i dettagli in una nota, sottolineando l’importanza di questo risultato nel consiglio comunale e il ruolo cruciale del sostegno regionale.

Dettagli finanziari della variazione di bilancio

Il saldo positivo di 3,5 milioni di euro è stato raggiunto anche grazie a un contributo regionale di 3 milioni di euro. Di questi, 2,7 milioni sono destinati a lavori di messa in sicurezza del tratto tombato del torrente Fugnan, una questione di rilevante importanza per la sicurezza idraulica della cittadina. I restanti 300mila euro andranno a finanziare la sistemazione idraulica di diversi torrenti nelle vicinanze, contribuendo a prevenire criticità legate alle inondazioni.

In aggiunta, il bilancio conta l’accertamento di 100mila euro provenienti dalla vendita delle azioni della Amt SpA, un passaggio cruciale nell’iter di liquidazione della partecipata. Tali entrate attestano l’interesse del Comune per una gestione oculata e responsabile delle proprie risorse.

Interventi per l’accessibilità e la sicurezza

A fronte di questo saldo positivo, il Comune si è impegnato anche in interventi diretti a migliorare la qualità della vita per tutti i cittadini, in particolare per le persone con disabilità. Tra questi, si prevede l’acquisto di una rampa amovibile per agevolare la discesa al mare, un passo verso una maggiore inclusività nella fruizione degli spazi pubblici.

Oltre a ciò, nel bilancio sono inclusi 57mila euro derivanti da un contributo regionale per carotaggi, e 35mila euro destinati alla protezione civile per coprire spese relative a esercitazioni e formazioni, delle quali il 40% sarà finanziato con fondi comunali. Queste iniziative attestano l’impegno del Comune di Muggia per garantire una cittadinanza sicura e ben preparata in caso di emergenze.

Investimenti in tecnologia e infrastrutture

Un ulteriore investimento di 40mila euro sarà impiegato per l’acquisto di strutture hardware, comprendendo postazioni laptop per il personale comunale e un nuovo strumento di backup per il sistema informatico dell’ente. Questi aggiornamenti tecnologici sono essenziali per rendere i servizi municipali più efficienti e al passo con le necessità contemporanee.

Dichiarazioni degli amministratori locali

Il sindaco Paolo Polidori ha commentato la variazione di bilancio sottolineando l’importanza del contributo regionale per la ristrutturazione dell’impianto stradale centrale di Muggia. Questo progetto, già in fase di progettazione, è considerato necessario e prioritario, vista l’importanza strategica del percorso del Fugnan. Polidori ha avvertito che tali opere potrebbero causare disagi al traffico, tuttavia, il risultato finale dovrebbe portare a una cittadina più sicura e attrattiva.

Inoltre, il sindaco ha fatto riferimento agli interventi previsti per la messa in sicurezza dei torrenti Menariolo e Rabuiese, che hanno causato esondazioni dannose nel settembre scorso. Queste misure sono fondamentali per garantire la sicurezza e il benessere della comunità di Muggia, preparando il territorio a fronteggiare eventuali situazioni critiche.

Change privacy settings
×