Musei del Cibo di Parma: eventi speciali e biglietti scontati per una settimana di festeggiamenti

Musei del Cibo di Parma: eventi speciali e biglietti scontati per una settimana di festeggiamenti

Dal 19 al 27 aprile, i Musei del Cibo di Parma offrono eventi, degustazioni e attività per famiglie, celebrando la gastronomia locale con aperture straordinarie e pacchetti sconto.
Musei Del Cibo Di Parma3A Event Musei Del Cibo Di Parma3A Event
Dal 19 al 27 aprile, i Musei del Cibo della provincia di Parma offrono eventi e degustazioni per celebrare la gastronomia italiana. Sette musei, tra cui quelli dedicati al Parmigiano Reggiano e al Prosciutto di Parma, saranno aperti con orario continuato. Speciali pacchetti sconto e attività per famiglie, come cacce al tesoro e laboratori per bambini, arricchiranno l'esperienza. - Gaeta.it

Dal 19 al 27 aprile, i Musei del Cibo della provincia di Parma apriranno le loro porte per una serie di eventi e attività dedicate agli appassionati della gastronomia italiana. Situati nel cuore della Food Valley, i musei celebrano alcuni dei prodotti più iconici della regione. Attività varie e opportunità di degustazione renderanno questa esperienza indimenticabile per chiunque voglia immergersi nella cultura culinaria parmigiana.

Sette musei aperti per una settimana di festa

Durante la Settimana del Cibo, sette dei nove Musei saranno disponibili per i visitatori con orario continuato dalle 10 alle 18. I musei aperti includono il Museo del Culatello, quello del Parmigiano Reggiano, e i musei dedicati a Pasta, Pomodoro, Vino, Salame Felino e Prosciutto di Parma. I visitatori potranno approfittare di speciali pacchetti sconto, come la “Musei del Cibo Card”, che consente di visitare tutti i musei al prezzo di 12 euro invece di 5 euro per singola entrata. La card ha validità annuale, e può essere acquistata online o presso le biglietterie dei musei.

I festeggiamenti non si limitano a questo; tutti i musei saranno aperti anche il 1° maggio, offrendo ulteriori opportunità di esplorare queste affascinanti location dedicate al cibo. La varietà e la qualità dei prodotti esperiti nei musei rendono ogni visita un’occasione da non perdere.

Degustazioni e esperienze culinarie uniche

Al termine delle visite, i visitatori avranno la possibilità di degustare alcuni dei prodotti presentati. I musei del Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma, Salame Felino e Vino dei Colli offrono opportunità per assaggi immersivi, condotti da personale esperto. Questo non solo arricchisce l’esperienza visitativa, ma consente di apprezzare appieno le specialità della Food Valley.

In particolare, al Museo del Culatello nell’Antica Corte Pallavicina è presente un’Hostaria, mentre alla Corte di Giarola, che ospita sia il Museo della Pasta che quello del Pomodoro, si trova un ristorante che propone un menù studiato per mettere in risalto le delizie locali. Questi spazi promuovono non solo la cultura alimentare ma anche il turismo in un’area conosciuta per la sua pasta e i suoi salumi.

Attività per famiglie e bambini

Il Museo del Vino di Sala Baganza organizzerà un evento speciale il lunedì di Pasqua, mirato ai bambini dai 6 ai 12 anni. A partire dalle 16, avrà luogo una caccia al tesoro nel giardino farnesiano, dove i partecipanti potranno cercare uova colorate nascoste. Questo evento richiede un contributo economico e la prenotazione è obbligatoria, con dettagli disponibili tramite il sito del museo o contatti telefonici.

Inoltre, il Museo del Parmigiano Reggiano di Soragna offrirà, il 25 e il 26 aprile alle 16, una visita guidata gratuita in occasione della Fiera, con ingresso al museo a costo ridotto. Questo tour include un’intrigante dimostrazione di lavorazione del formaggio attraverso la realtà aumentata, portando alla vita la storia di questo prodotto amato. Il 27 aprile, sempre al museo, è previsto un laboratorio per bambini intitolato “Bianco latte, giallo formaggio”, che insegnerà ai più giovani i fondamenti della caseificazione.

Queste iniziative non solo accrescono l’interesse nei confronti della tradizione culinaria parmigiana, ma incoraggiano anche le famiglie a trascorrere del tempo insieme in un ambiente educativo e divertente.

Change privacy settings
×