Musica sotto la luce: Solidarietà per Angelica Schiatti e contro il sistema

Musica sotto la luce: Solidarietà per Angelica Schiatti e contro il sistema

Musica sotto la luce Solidari Musica sotto la luce Solidari
Musica sotto la luce: Solidarietà per Angelica Schiatti e contro il sistema - Gaeta.it

La comunità musicale si unisce fortemente per sostenere Angelica Schiatti in una vicenda amara che coinvolge Marco Castoldi, noto come Morgan. Dopo le rivelazioni di Selvaggia Lucarelli sui social, diversi artisti hanno preso posizione a favore di Angelica, denunciando il sistema che ha permesso tali abusi e chiedendo giustizia.

Un fronte compatto

Artisti di spicco come Tommaso Paradiso, Noemi, Levante e Annalisa hanno espresso solidarietà e sostegno pubblicamente. Tommaso Paradiso ha scritto su Instagram: “Questa storia è un segnale di un sistema che non funziona più, che ha perso umanità. Basta con l’ipocrisia e l’indifferenza.” Le parole di Paradiso riflettono il sentimento generale di ribellione e richiesta di cambiamento.

Una richiesta di giustizia

Annalisa si è unita al coro di voci chiedendo che la giustizia faccia il suo corso e che gli abusi non rimangano impuniti. Anche Noemi ha condannato fermamente gli atti perpetrati nei confronti di Angelica, evidenziando l’inaccettabilità di tali comportamenti. La solidarietà tra artisti e l’appello a un cambiamento radicale nel sistema sono al centro delle reazioni della comunità musicale.

Levante e Madame: voce al cambiamento

Levante ha manifestato solidarietà e ha esortato alla scelta di schierarsi contro violenza sulle donne e altre forme di abuso. La sua richiesta di una presa di posizione chiara da parte della casa discografica evidenzia la necessità di un impegno collettivo contro tali comportamenti dannosi. Anche Madame ha espresso sdegno per gli eventi, solidarizzando con Angelica e lodando il sostegno ricevuto da Calcutta.

Un’onda di cambiamento

L’azione concertata degli artisti evidenzia una volontà comune di combattere abusi e ingiustizie. L’insorgere della comunità musicale è un segnale forte di unità e solidarietà verso chi ha subito violenze e soprusi. È importante che la voce degli artisti si levi per sensibilizzare e promuovere un cambiamento culturale che elimini tali comportamenti dal nostro tessuto sociale. La musica, oltre a essere arte e intrattenimento, si dimostra essere anche voce di cambiamento e giustizia sociale.

Ultimo aggiornamento il 11 Luglio 2024 da Armando Proietti

Change privacy settings
×