Napoli approva contributi per l'autonoma sistemazione dopo i recenti eventi sismici

Napoli approva contributi per l’autonoma sistemazione dopo i recenti eventi sismici

La Giunta di Napoli approva un pacchetto di aiuti per i cittadini colpiti dai recenti terremoti, con contributi economici e supporto per l’acquisto di beni essenziali e categorie vulnerabili.
Napoli Approva Contributi Per Napoli Approva Contributi Per
Napoli approva contributi per l'autonoma sistemazione dopo i recenti eventi sismici - Gaeta.it

La Giunta comunale di Napoli ha recentemente adottato una delibera significativa, che prevede misure destinate a sostenere i cittadini colpiti dai recenti eventi sismici. La proposta, illustrata dagli assessori Luca Fella Trapanese, competente per le Politiche Sociali, ed Edoardo Cosenza, responsabile delle Infrastrutture e della Protezione Civile, mira a fornire un aiuto concreto per affrontare le difficoltà seguite agli eventi calamitosi.

Contributi per l’autonoma sistemazione

Uno degli aspetti principali della delibera è l’assegnazione di un contributo economico a favore dei nuclei familiari che hanno dovuto lasciare la propria abitazione principale a causa di ordinanze o diffide emesse dalle autorità competenti. Questo supporto è fondamentale per aiutare le persone a far fronte alle spese necessarie per una nuova sistemazione, che spesso comportano costi imprevisti e urgenti in momenti di difficoltà.

La misura prevede un importo variabile, calcolato in base alla composizione del nucleo familiare. Per i single, l’importo mensile è fissato a 400 euro. Le famiglie di due persone riceveranno 500 euro, mentre per nuclei di tre e quattro persone l’importo sarà di 700 e 800 euro, rispettivamente. Le famiglie più grandi, con cinque o più membri, potranno contare su un massimo di 900 euro al mese per il sostentamento.

Sostegni aggiuntivi per categorie vulnerabili

Ulteriore sostegno è previsto per le famiglie con membri anziani o disabili. In particolare, la delibera prevede un contributo aggiuntivo di 200 euro mensili per ogni persona sopra i 65 anni o per ogni membro con un’invalidità pari o superiore al 67%. Questo aiuto è pensato per sostenere le categorie più vulnerabili, che potrebbero avere bisogno di maggiore attenzione e risorse.

Acquisto di beni di prima necessità

La delibera non si limita a fornire supporto economico, ma include anche misure per l’acquisto di derrate alimentari e materiale necessario in caso di emergenze. Questo intervento si propone di garantire che i cittadini possano ricevere i beni di prima necessità senza ritardi, facilitando l’accesso a cibo e prodotti fondamentali per il sostentamento quotidiano.

In questo contesto, la Giunta comunale sottolinea l’importanza di avere un piano di emergenza ben strutturato, che permetta di rispondere prontamente alle esigenze della popolazione colpita da calamità naturali.

Chiusura temporanea delle aree di attesa

A partire da oggi, in accordo con il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, sono state temporaneamente chiuse le aree di attesa situate in Viale della Liberazione e all’Ippodromo di Agnano. Questa decisione è stata presa per garantire un miglior coordinamento delle risorse e delle operazioni di soccorso. Tuttavia, nel caso si rendano necessarie, queste aree saranno ripristinate rapidamente e presidiate da personale competente.

Modalità di accesso al contributo

Per i cittadini interessati, sono disponibili informazioni dettagliate sulle modalità di richiesta e accesso al contributo per l’autonoma sistemazione. È possibile consultare il sito ufficiale del Comune di Napoli per trovare il modulo necessario da compilare. Questo passo è fondamentale per accedere ai supporti disponibili e garantire che tutti coloro che ne hanno bisogno possano ricevere l’aiuto adeguato in questo momento difficile.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×