A Napoli la lotta contro il traffico di droga e la detenzione illegale di armi continua a essere una priorità per le forze dell’ordine. I recenti controlli effettuati dalla Polizia di Stato hanno portato alla cattura di un giovane spacciatore, già noto agli agenti. Questo arresto sottolinea il costante impegno della Questura nel garantire la sicurezza e il controllo del territorio.
La cattura del 26enne spacciatore
Il 5 Aprile 2025, intorno alla tarda serata, un’operazione della Polizia di Stato ha culminato nell’arresto di un 26enne napoletano nel quartiere di Porta Nolana. Gli agenti del Commissariato Decumani, mentre svolgevano un servizio di pattugliamento straordinario, hanno notato un atteggiamento sospetto nei pressi di via Lavinaio. Il giovane stava effettuando uno scambio di sostanze stupefacenti con un acquirente, un comportamento che ha attirato l’attenzione degli agenti.
Osservando attentamente la scena da una certa distanza, i poliziotti hanno notato il ragazzo dirigersi verso un’abitazione in vico Rotto al Lavinaio, dove ha effettuato il passaggio della droga attraverso una finestra. Dopo aver scambiato una bustina di marijuana con una somma di denaro, il giovane è stato fermato immediatamente. L’acquirente, controllato sul posto, è stato trovato in possesso di 5 grammi di marijuana.
L’intervento delle forze dell’ordine
Grazie alla prontezza degli agenti del Commissariato Decumani, il 26enne è stato arrestato mentre tentava di allontanarsi. A seguito di un controllo personale, gli agenti hanno rinvenuto 6 grammi di marijuana e 75 euro in contanti, probabilmente provento della sua attività illecita. Il buon esito dell’operazione ha dimostrato la preparazione e la professionalità dei poliziotti, che hanno agito rapidamente e in modo coordinato.
Il fermo del presunto spacciatore non si è limitato al semplice controllo. Gli agenti hanno proseguito ispezionando l’abitazione del giovane, dove sono stati scoperti ulteriori elementi che avvalorano l’attività di spaccio. Nella casa sono stati trovati un’altra bustina di marijuana, un bilancino di precisione, e una somma di 1.010 euro in contanti, suddivisa in banconote di vario taglio.
Il contesto della lotta contro lo spaccio
Questo intervento è solo uno dei tanti che la Polizia di Stato sta portando avanti per contrastare il traffico di stupefacenti a Napoli. Negli ultimi mesi, l’attenzione delle forze dell’ordine è significativa, e le operazioni di controllo si intensificano per ridurre l’attività degli spacciatori nei quartieri della città . Gli sforzi per garantire sicurezza e legalità vengono svolti in modo costante, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Nonostante la complessità del problema, agenti e istituzioni continuano a lavorare insieme per identificare e arrestare i responsabili di atti illeciti. Le operazioni di polizia non potrebbero avvenire senza il supporto dei cittadini, che vengono invitati a segnalare situazioni sospette e a collaborare con le autorità competenti per mantenere un ambiente più sicuro per tutti.
Le attività di controllo della polizia a Napoli proseguiranno nei prossimi giorni, con l’impegno di monitorare costantemente le aree urbane più critiche. Questi sforzi rappresentano una risposta chiara e determinata contro chi viola la legge e mette a rischio la sicurezza collettiva.