La dirigenza del NAPOLI ha deciso di non lasciare nulla al caso in vista della nuova stagione calcistica. In una giornata senza partite, il presidente AURELIO DE LAURENTIIS e il nuovo allenatore ANTONIO CONTE si sono ritrovati in un hotel di lusso a ISCHIA per discutere strategie e obiettivi. La scelta di un luogo lontano dalla pressione dello stadio e del pubblico serve a garantire un confronto diretto e aperto sulle sfide che attendono la squadra.
La necessità di un attaccante: le richieste di Conte
Le priorità del nuovo allenatore
ANTONIO CONTE ha ben chiarito al presidente DE LAURENTIIS che per costruire una squadra competitiva è essenziale avere un attaccante di riferimento. Durante un’intervista post-partita, dopo la vittoria ai rigori contro il MODENA in Coppa Italia, ha evidenziato che se VICTOR OSIMHEN non può essere utilizzato, è fondamentale avere un’alternativa altrettanto valida. “Lukaku è la mia scelta,” ha affermato il tecnico, sottolineando l’urgenza di avere un bomber capace di segnare e trascinare la squadra.
Il dilemma su Osimhen
La situazione di OSIMHEN rimane fluida. Il NAPOLI, infatti, ha dovuto fare i conti con le voci di mercato riguardanti l’interesse del CHELSEA per il giovane attaccante nigeriano, la cui valutazione è fissata a 120 milioni di euro. Dopo un apparente stop agli accordi con l’ATLETICO MADRID per l’acquisto dell’attaccante OMODORIO, il club londinese ha riacceso i riflettori su OSIMHEN. Questa dimensione di incertezza rende ancora più importante il promemoria di CONTE a DE LAURENTIIS riguardo alla necessità di un rinforzo in attacco.
Potenziare il centrocampo: il caso Brescianini e nuove trattative
L’arrivo di Marco Brescianini
Per affrontare le esigenze tattiche di CONTE a centrocampo, il NAPOLI ha già avviato le trattative per il rinforzo di MARCO BRESCIANINI, centrocampista del FROSINONE. Quest’ultimo è atteso presto per le visite mediche e l’accordo prevede un prestito iniziale di un milione di euro, seguito da un riscatto obbligatorio di undici milioni l’anno successivo. Questa mossa strategica è vista come fondamentale per riequilibrare la squadra e dare maggiore solidità nella zona nevralgica del campo.
L’operazione Neres
Il NAPOLI non si ferma qui. Un altro nome caldo è quello di DAVID NERES, l’ala destra brasiliana desiderosa di misurarsi con la SERIE A. Il BENFICA, club attuale di NERES, ha escluso il giocatore dalla convocazione per il match di campionato contro il FAMALICÃO, un chiaro segnale della volontà di lasciarlo partire. Il club lusitano chiede 30 milioni di euro, mentre il NAPOLI ha proposto 25 milioni. Un accordo appare imminente, utile per fornire a CONTE un attaccante di alto profilo al fianco di KHVARATSKHELIA.
Le cessioni in vista dell’inizio della stagione
I movimenti sul mercato in uscita
Con un mercato in fermento, la dirigenza del NAPOLI sta pianificando anche le uscite. Diversi giocatori stanno cercando nuove sistemazioni, a cominciare da CAJUSTE, che ha già firmato con il BRENTFORD. Natan è sotto osservazione del BETIS SIVIGLIA, mentre GAETANO è ormai vicinissimo al CAGLIARI. A questi si aggiunge FOLORUNSHO, escluso dai piani di CONTE, il cui trasferimento alla LAZIO è attualmente in fase di discussione.
La scadenza si avvicina
Con Ferragosto che si avvicina, il mercato entra nella sua fase critica, soprattutto con l’inizio della SERIE A previsto per il 18 del mese. Il NAPOLI ha bisogno di completare la sua rosa per il importante incontro contro il VERONA. È evidente che, se non arriveranno i rinforzi necessari e si svilupperanno incertezze nella squadra, i rapporti tra il nuovo tecnico CONTE e il presidente DE LAURENTIIS potrebbero iniziare a risentirne.