A Napoli, una rottura in una condotta principale ha creato disagi nei quartieri Barra e Ponticelli. La carenza di pressione e fenomeni di torbidità sono stati riscontrati, costringendo le autorità a intervenire rapidamente per ripristinare il servizio idrico. La situazione ha destato preoccupazione tra i residenti, rendendo necessaria una mobilitazione di diverse istituzioni.
La risposta delle autorità locali
L’Azienda Biorisorsa e Consumi di Napoli ha comunicato la grave situazione, sottolineando l’urgenza di lavori di riparazione sulla rete idrica. In seguito a questo incidente, la Direzione generale dell’ASL Napoli 1 Centro ha emesso un’ordinanza che sospende le attività programmate per il pomeriggio corrente e il giorno successivo all’Ospedale del Mare. Nonostante ciò, i servizi essenziali collegati a emergenze e urgenze rimarranno attivi per garantire l’assistenza ai cittadini.
Con il calo della pressione nel primo pomeriggio, si è assistito a un’interruzione totale del servizio idrico. La direzione strategica dell’ASL ha prontamente contattato il prefetto di Napoli, Michele Di Bari, per stabilire le misure necessarie a ridurre i disagi per la popolazione.
Collaborazione fra istituzioni per la risoluzione del problema
Nel tentativo di affrontare l’emergenza, è avvenuta una sinergia tra diverse istituzioni. Il prefetto Di Bari ha coordinato gli sforzi dell’ASL Napoli 1 Centro e dell’ABC, mentre la Protezione Civile regionale è intervenuta fornendo autobotti con capacità di 14mila litri per distribuire acqua potabile agli abitanti in difficoltà. Questo supporto ha permesso una progressiva normalizzazione della situazione.
Alle 19, gli sforzi congiunti hanno reso possibile il ripristino della pressione nell’impianto, consentendo a molte zone, precedentemente isolate, di ricevere nuovamente acqua. Tuttavia, i lavori di riparazione rimangono attivi, con prove di monitoraggio costante da parte della Prefettura durante la notte.
Proseguono i lavori di riparazione e sicurezza
Per garantire la sicurezza della cittadinanza, l’ASL Napoli 1 Centro ha deciso di prolungare la sospensione delle attività programmate fino al termine delle operazioni straordinarie, attese completate entro le 14 di domani. Questo provvedimento nasce dalla necessità di vigilare sulla situazione e di evitare eventuali ricadute. Gli ambulatori e i servizi per le emergenze, comunque, continueranno a operare normalmente.
La combinazione di interventi e la tempestiva comunicazione da parte delle autorità hanno contribuito ad affrontare un problema che ha messo a dura prova la vivibilità dei quartieri coinvolti. Con la situazione che sembra volgere al termine, i residenti sperano in un rapido ritorno alla normalità nel servizio idrico.