Il Napoli si prepara ad affrontare l’Empoli domani pomeriggio, con l’obiettivo di ridurre il distacco dall’Inter a soli tre punti nella lotta per il titolo di campione d’Italia. Questo incontro, valido per la Serie A, segna l’inizio di una serie di quattro partite consecutive in casa per la squadra partenopea, che mira a mantenere vive le speranze di conquistare il vertice della classifica.
La determinazione di Antonio Conte
Antonio Conte, allenatore del Napoli, ha chiarito le aspettative in vista della sfida. Ha sottolineato come la pressione di competere con una squadra come l’Inter debba essere vista come un’opportunità per superare i propri limiti. La recente vittoria dei nerazzurri contro il Cagliari e il Bayern Monaco in Champions deve fungere da ispirazione per i suoi giocatori. Conte ha evidenziato che la pressione, avvertita anche dai tifosi, può trasformarsi in entusiasmo e positività , elementi fondamentali per affrontare al meglio le partite rimanenti della stagione.
La presenza del pubblico sarà cruciale. Il Maradona si prepara a un’affluenza massiccia, e l’allenatore ha fiducia che i tifosi possano sostenere la squadra come in passato. Il legame tra squadra e tifosi è essenziale per creare un’atmosfera di sostegno, e Conte ha invitato i calciatori a dare il massimo.
Le difficoltà di una rosa ridotta
Contro l’Empoli, il Napoli dovrà fare a meno di alcuni titolari a causa di infortuni e squalifiche. Oltre a Buongiorno, assente per infortunio, anche De Lorenzo e Anguissa non saranno disponibili per squalifica. La mancanza di giocatori chiave rappresenta una sfida significativa, ma Conte ha affermato che queste situazioni devono essere affrontate con determinazione. Ha espresso fiducia nei sostituti, come Gilmour a centrocampo, e ha confermato la presenza di Juan Jesus in difesa. Nonostante la rosa ridotta, non è accettabile una prestazione sottotono.
Gli allenamenti recenti hanno mostrato segni positivi, con Spinazzola che ha ripreso a lavorare con il gruppo, aumentando le possibilità di un suo impiego durante la partita. La vittoria è cruciale per il Napoli, che ha bisogno di punti per mantenere vive le speranze di conquistare lo scudetto.
Strategia e impegno nel finale di stagione
Conte ha sottolineato che le ultime partite di campionato presentano diverse insidie, sia contro squadre in lotta per la salvezza sia contro quelle che puntano a un posto in Europa. Con sette giornate ancora da disputare, ogni incontro ha un’importanza strategica e ogni punto può rivelarsi decisivo. L’Empoli, in particolare, si trova in un momento critico della stagione e scenderà in campo con la necessità di ottenere risultati positivi per la propria salvezza.
L’allenatore partenopeo è consapevole che il successo è l’unico risultato che conta in questo periodo. La squadra ha bisogno dei gol dei suoi attaccanti, come McTominay, che potrebbe tornare a segnare dopo aver superato alcune difficoltà fisiche. Conte ha notato che un calciatore che rientra da un infortunio necessita di tempo per ritrovare la forma. L’impegno collettivo e la continua evoluzione della squadra sono essenziali per ottenere i risultati sperati nel rush finale di campionato.
Il Napoli attende dunque una partita fondamentale contro l’Empoli, cercando di sfruttare l’energia del pubblico e la determinazione della squadra per avvicinarsi all’Inter in classifica. La sfida di domani rappresenta un’opportunità cruciale per le aspirazioni scudettate della formazione azzurra.