La tragedia ha colpito Napoli con la morte di Domenico Cirillo, un ragazzo di soli 17 anni, investito sabato scorso mentre attraversava le strisce pedonali a Mergellina. La notizia della sua scomparsa ha scosso profondamente la comunità e i suoi cari, ponendo l’attenzione sul problema della sicurezza stradale nella città. Domenico, un giovane promettente con molte ambizioni, lascia un vuoto incolmabile nelle vite di chi lo ha conosciuto.
Un tragico incidente che ha cambiato tutto
Domenico è stato investito da una Mini Cooper guidata da un 19enne, mentre si trovava nei pressi degli chalet di Mergellina. Il giovane era in procinto di tornare a casa dal suo allenamento con la Napoli Basket Academy under 19. Le condizioni di salute di Domenico sono rapidamente peggiorate dopo l’impatto, e dopo una settimana di ricovero in prognosi riservata all’ospedale Cardarelli, il suo cuore ha smesso di battere. La famiglia, gli amici e i compagni di scuola si sono stretti attorno a lui, sperando in una ripresa che purtroppo non è arrivata. Questo tragico evento ha non solo segnato la vita di chi gli voleva bene, ma ha anche acceso un’importante discussione sulla sicurezza sulle strade di Napoli.
La reazione di amici e comunità
Domenico era molto più di un semplice studente e atleta; era una figura amata e rispettata nella sua comunità. Frequentava con successo il liceo Arturo Labriola di Fuorigrotta, dove ricopriva anche il ruolo di rappresentante d’istituto. La sua natura solare e generosa lo ha reso un giovane ben voluto. Anche i suoi compagni, uniti nel dolore, hanno deciso di esprimere il loro sostegno. All’esterno della scuola, hanno esposto uno striscione con la scritta: «Domenico, tieni duro», manifestando un legame profondo e sincero verso un amico in difficoltà. I social sono stati invasi da messaggi di incoraggiamento e di richiesta di preghiere, evidenziando quanto fosse amato.
Indagini e responsabilità
Il conducente della Mini Cooper, da parte sua, ha subito le conseguenze legali del suo gesto. La patente gli è stata ritirata e il veicolo è stato posto sotto sequestro. È accusato di omicidio stradale colposo. Le autorità stanno indagando sulla dinamica dell’incidente, coordinando gli sforzi per comprendere a fondo le circostanze che hanno portato a questa drammatica situazione. La sezione infortunistica della polizia municipale, sotto la direzione del sottotenente Vincenzo Cirillo, sta lavorando per raccogliere prove e testimonianze utili a chiarire quanto accaduto.
Un ricordo che resterà per sempre
Domenico Cirillo non sarà ricordato solo come un giovane atleta, ma come un simbolo della vitalità e del potenziale della gioventù. Il suo legame con la Napoli Basket Academy ha lasciato un segno profondo nella società, che ha espresso il proprio cordoglio attraverso un comunicato ufficiale. “La S.S. Napoli Basket si stringe al dolore della famiglia di Domenico Cirillo”, hanno dichiarato in un comunicato, sottolineando l’impatto che la sua scomparsa ha avuto sull’intera organizzazione. Questo lutto rappresenta una perdita per tutti gli sportivi della città, un promemoria della fragilità della vita e della necessità di garantire strade più sicure per tutti.
Con la morte di Domenico, Napoli piange non solo la perdita di un giovane, ma anche l’emblema di una gioventù ricca di speranze e di sogni.
Ultimo aggiornamento il 8 Febbraio 2025 da Armando Proietti