Il big match di domenica 30 marzo tra Napoli e Milan, in programma alle 20.45 presso lo Stadio Maradona, comporterà un’estensione del servizio della linea Cumana per garantire un agevole rientro ai tifosi. Questo importante provvedimento mira a facilitare il trasporto delle migliaia di appassionati attesi per l’evento calcistico, creando al contempo un collegamento efficace con le varie zone della città .
Treni straordinari e orari flessibili per i tifosi
Per l’occasione, sono previsti circa 30 treni straordinari dalla stazione di Mostra-Stadio Maradona, con direzione Montesanto. L’ultima partenza è fissata per le 00.43, permettendo così ai tifosi di tornare a casa senza l’ansia di perdere l’ultima corsa. Questa misura si applica anche alla linea che porta verso Torregaveta, dove gli autobus navetta per Pozzuoli seguiranno l’orario dei treni per garantire un flusso costante di mezzi. Grandi aspettative circondano questo evento, e le autorità intendono rendere l’esperienza dei tifosi il più fluida possibile.
La Circumflegrea garantisce il rientro dopo la partita
Anche la linea Circumflegrea parteciperà a questo sforzo, rimanendo aperta per offrire un servizio continuato ai tifosi dopo il fischio finale. L’organizzazione del servizio di trasporto pubblico nei giorni di partita è una priorità evidente, volta a migliorare l’accessibilità allo stadio e la sicurezza per tutti coloro che partecipano all’evento. È un passo molto apprezzato nell’ambito della mobilità pubblica, considerando l’alto numero di spettatori che affolleranno il Maradona.
Informazioni utili per gli utenti
Per chi desidera pianificare il viaggio e rimanere aggiornato sugli orari dei treni straordinari, è possibile consultare il sito ufficiale www.eavsrl.it, dove sono disponibili tutte le informazioni necessarie. Il prolungamento del servizio con treni straordinari non si limiterà solo a questa partita. Infatti, è previsto anche in occasione di tutte le future partite serali del Napoli, una scelta logistica che testimonia l’attenzione delle autorità verso la movimentazione di grandi folle in eventi sportivi.