Napoli non riesce a conquistare i tre punti e pareggia 1-1 contro il Bologna

Napoli non riesce a conquistare i tre punti e pareggia 1-1 contro il Bologna

Il Napoli pareggia 1-1 contro il Bologna nel posticipo di Serie A, rimanendo a tre punti dall’Inter capolista. Un’occasione sprecata per gli azzurri, che faticano a concretizzare nel finale.

Nel posticipo del lunedì relativo alla 31/a giornata di Serie A, il Napoli non è riuscito a sfruttare l’opportunità di avvicinarsi all’Inter, capolista del campionato. La squadra di Spalletti ha chiuso la partita contro il Bologna sul punteggio di 1-1, rimanendo a tre punti dai nerazzurri. Nonostante un buon primo tempo, gli azzurri sono stati raggiunti nella ripresa dai padroni di casa, che hanno mostrato determinazione e qualità nel gioco. Diverse le occasioni avute da entrambe le squadre, con un finale di partita particolarmente intenso.

Il primo tempo: Napoli in vantaggio grazie a Anguissa

Il primo tempo della partita si è caratterizzato per un approccio molto tattico, con entrambe le squadre che hanno cercato di limitare le offensive avversarie. Al 9′, il Bologna ha tentato di sorprendere il Napoli con un calcio d’angolo battuto da Orsolini, ma la deviazione di Scuffet ha salvato la situazione. I felsinei hanno invece rischiato di più al 12′, quando un contropiede azzurro ha visto protagonisti Lukaku e Neres; la chance è svanita per un passaggio impreciso.

Dopo un inizio equilibrato, il Napoli ha trovato il vantaggio al 18′. Un’incursione di Anguissa ha colto impreparati i difensori bolognesi, permettendo all’azzurro di superare il portiere Skorupski con un tocco preciso. Questo gol ha dato slancio alla squadra di Spalletti, che ha continuato a cercare di allargare il vantaggio. Al 24′ però, l’incontro ha subito una battuta d’arresto con l’infortunio di Skorupski, costretto a lasciare il campo. Ravaglia è subentrato al portiere titolare.

Il Bologna ha reagito e al 28′ Dallinga ha avuto una buona opportunità, ma il suo tiro da dentro l’area è finito oltre la traversa. Dopo qualche tentativo di riorganizzare il gioco, il Napoli ha continuato a premere sull’acceleratore. Al 41′, un contropiede azzurro ha messo in difficoltà il Bologna. Politano, però, non è riuscito a concretizzare l’unica ghiotta occasione, essendo poi interrotto dalla bandierina del fuorigioco. Nella fase finale del primo tempo, il Bologna si è avvicinato al pareggio con Aebischer, il cui tiro ha centrato il palo, ma il risultato è rimasto fissato sull’1-0 per il Napoli.

Ripresa intensa: il Bologna pareggia con Ndoye

Con l’inizio della ripresa, il Bologna si è presentato con grinta e determinazione. Al 4′, Dallinga ha provato a impensierire Scuffet con un colpo di testa, ma la conclusione non ha fatto paura al portiere. Il Bologna ha continuato a spingere e, al 13′, un’azione da corner ha visto protagonista Olivera, che ha anticipato un possibile pericolo. Un momento delicato è arrivato al 14′, con Di Lorenzo ammonito per un intervento falloso, costringendolo a saltare la prossima partita.

Il Bologna ha finalmente trovato il pareggio al 64′, grazie a Ndoye. L’attaccante è riuscito a sorprendere la difesa del Napoli con un tocco di tacco sottomisura, beffando Scuffet. La reazione del Napoli è arrivata solo successivamente, con dei cambi strategici da parte dell’allenatore Conte.

Nonostante il cambio di ritmo, il Napoli ha faticato a creare occasioni per il secondo gol. Raspadori è subentrato per dare freschezza all’attacco ma senza successo. Il Bologna ha continuato a spingere, chiudendo gli azzurri nella loro metà campo. Un salvataggio importante di Gilmour al 36′ ha tenuto il risultato di pareggio, mentre altre occasioni per il Bologna, tra cui un colpo di testa di Holm, hanno visto i portieri protagonisti.

Finale di partita: tensione e occasioni sprecate

Negli ultimi minuti, la tensione è aumentata notevolmente. Il Bologna, spinto dal proprio pubblico, ha cercato il gol del sorpasso. Al 41′, Ndoye e Odgaard sono stati sostituiti per mantenere alta l’intensità. Il Napoli ha avuto una rara opportunità nel finale con un tiro di Raspadori, ma Ravaglia è stato decisivo, mantenendo il punteggio sull’1-1. A chiudere la partita ci ha pensato anche un cartellino giallo per Aebischer.

L’incontro si è concluso con il merito del Bologna di aver colto un punto prezioso, mentre il Napoli ha dovuto accontentarsi di un pareggio che lascia aperte le possibilità per il finale di stagione, ma rischia di essere un’occasione sprecata. Con questo risultato, gli azzurri hanno raggiunto un totale di 65 punti in classifica, mentre il Bologna è rimasto quarto con 57 punti, in corsa per un posto in Champions League.

Change privacy settings
×