Nel contesto delle attività della Questura di Napoli, si sono svolti recentemente controlli mirati nelle zone coinvolte dalla vita notturna, al fine di garantire il rispetto delle normative in vigore e la sicurezza pubblica.
CONTROLLO CAPILLARE NEL QUARTIERE VOMERO
Gli agenti provenienti dai Commissariati Vomero, Arenella, Chiaiano, San Giovanni-Barra, insieme alle unità della Guardia di Finanza e con il supporto della Polizia Locale, dell’Asl Na1 e dell’Ispettorato del Lavoro, hanno condotto una serie di controlli mirati nel quartiere Vomero.
FOCUS SUI PUNTI CRITICI
Particolare attenzione è stata dedicata alle aree sensibili, tra cui San Martino, le piazze Vanvitelli e Medaglie D’Oro, e le strade Giordano, Scarlatti e Falcone, considerate punti critici per la movida e non solo.
RISULTATI DELLE ATTIVITÀ DI CONTROLLO
Durante le operazioni, sono state identificate 141 persone, di cui 25 con precedenti penali, e verificati 40 veicoli, nell’ottica di garantire la sicurezza e il rispetto delle normative.
ISPEZIONI NEGLI ESERCIZI COMMERCIALI
Sono stati esaminati attentamente 17 esercizi commerciali, sui quali sono state applicate correzioni e sanzioni per un totale di oltre 17.300 euro, a causa di varie violazioni in materia di sicurezza sul lavoro e regolarità del personale, con il sequestro di 350 kg di generi alimentari.
DENUNCIA PER INFRAZIONI STRADALI
Infine, una persona è stata denunciata per guida con patente sospesa, con conseguente sequestro del veicolo per mancanza di copertura assicurativa e precedenti sequestri amministrativi, nell’ambito degli sforzi delle autorità per garantire la sicurezza su strada.