Napoli, operazione straordinaria dei carabinieri nella movida: 143 identificati e sanzioni per ristorazione

Napoli, operazione straordinaria dei carabinieri nella movida: 143 identificati e sanzioni per ristorazione

Napoli Operazione Straordinar Napoli Operazione Straordinar
Napoli, operazione straordinaria dei carabinieri nella movida: 143 identificati e sanzioni per ristorazione - Gaeta.it

Un’operazione di controllo senza precedenti ha avuto luogo ieri sera e nella notte nella movida di Napoli. I carabinieri della compagnia di Napoli Bagnoli, insieme a militari del reggimento Campania e della Guardia di Finanza, hanno setacciato i quartieri di Posillipo e Bagnoli. Queste attività, parte di un’efficace iniziativa di sicurezza, hanno visto anche la partecipazione del personale dell’ASL Napoli 1, focalizzata sulla sanità e la sicurezza alimentare.

l’attività di identificazione e i risultati

Numeri dell’operazione

Nel corso della notte, le forze dell’ordine hanno identificato un totale di 143 persone, tra cui 35 minori. Le operazioni si sono estese anche al controllo di 65 veicoli, evidenziando l’attenzione alle normative vigenti e alla sicurezza pubblica. Questi controlli sono stati parte di uno sforzo più ampio per mantenere l’ordine e garantire la legalità nella zona.

Interventi nei locali pubblici

Un intervento significativo ha riguardato un ristorante situato in via Posillipo 239, dove i militari hanno sospeso l’attività per violazioni gravi. Durante l’ispezione, sono stati sequestrati 65 chili di alimenti considerati non tracciati o in cattivo stato di conservazione. L’operato ha portato alla contestazione di una sanzione amministrativa di 12.000 euro nei confronti del titolare, rimarcando la severità delle misure adottate per la tutela della salute pubblica.

interventi contro la criminalità

Denunce e sequestri

La notte non è stata priva di episodi rilevanti. Un uomo di 34 anni, residente a Pozzuoli, è stato denunciato dopo essere stato trovato in possesso di due coltellini a scatto, frutto di un’accurata perquisizione. Non è stato l’unico: un 40enne proveniente dal rione Traiano è stato denunciato per evasione, mentre un 48enne di Avellino dovrà affrontare un processo per detenzione di sostanza stupefacente, nella quale sono state rinvenute tre dosi di cocaina.

Lotta ai parcheggiatori abusivi

La lotta contro i parcheggiatori abusivi continua a essere una delle priorità nel servizio di sicurezza urbano. Nella stessa operazione, sono state denunciate due persone già recidive nel biennio precedente, un chiaro segnale della fermezza della legge contro questa pratica illegale. Questi controlli hanno fruttato sanzioni per un totale di 10.000 euro e il sequestro di tre autovetture, contribuendo al ripristino della legalità nella città.

L’intervento dei carabinieri e della Guardia di Finanza rimarca l’importanza di questo tipo di operazioni per garantire un ambiente più sicuro e regolare, in un contesto spesso caratterizzato da problematiche legate alla movida e alla criminalità urbana.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×