Napoli: Panchine di Piazza Capuana utilizzate come Punti Vendita di Droga

Napoli: Panchine di Piazza Capuana utilizzate come Punti Vendita di Droga

Napoli Panchine Di Piazza Cap Napoli Panchine Di Piazza Cap
Napoli: Panchine di Piazza Capuana utilizzate come Punti Vendita di Droga - Gaeta.it

Napoli si trova di fronte a una situazione grave in cui le panchine di piazza Capuana non sono più luoghi di relax, ma veri e propri centri di spaccio di droga. La polizia ha compiuto ulteriori arresti scoprendo questa pratica consolidata.

Il Fenomeno dei Punti Vendita Ambulanti

Nella decorsa notte, durante un normale servizio di controllo del territorio da parte del Commissariato Vicaria-Mercato, gli agenti hanno fatto una scoperta scioccante. Seduto su una panchina, un individuo stava effettuando scambi di denaro con acquirenti in cambio di sostanze illecite.

L’Intervento della Polizia

Gli agenti hanno reagito prontamente quando sia il venditore che l’acquirente hanno tentato la fuga. Dopo un breve inseguimento, sono riusciti a bloccarli. Il venditore è stato trovato in possesso di 5 involucri di cocaina e 140 euro, provento dell’illegale attività svolta anche dall’acquirente.

La Scoperta Sotto la Panchina

Ulteriori investigazioni hanno portato alla scoperta di altri 5 involucri della stessa sostanza nascosti sotto la panchina. Il venditore, un 45enne proveniente dal Burkina Faso, è stato arrestato con l’accusa di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, oltre a resistenza a Pubblico Ufficiale. L’acquirente è stato sanzionato per la detenzione di droga per uso personale.

La Situazione di Sicurezza Pubblica

Questi eventi mettono in luce la gravità della situazione legata al traffico di droga che coinvolge anche spazi pubblici. Le autorità sono impegnate nel contrastare attivamente questo problema per garantire la sicurezza e il benessere della comunità napoletana.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×