Oggi, la presidente del Consiglio comunale di Napoli, Vincenza Amato, ha espresso il suo apprezzamento nei confronti del dottor Viraj Pattapola, un medico srilankese specializzato in malattie infettive e tropicali presso l’Università Vanvitelli. Questo gesto di riconoscimento, culminato nella consegna di una targa commemorativa, evidenzia l’importanza del lavoro svolto dal dottor Pattapola a beneficio della comunità srilankese a Napoli. La cerimonia si è svolta in un’atmosfera di gratitudine e celebrazione per l’impegno del medico, che non si limita solo alla sua professione, ma si estende anche al servizio della comunità locale.
Un medico al servizio della comunità
Viraj Pattapola ha dimostrato una forte dedizione sia nella pratica clinica sia nelle attività di supporto alla comunità. La nota divulgativa sottolinea come, oltre a lavorare come specialista, il dottor Pattapola abbia preso parte a iniziative di salute pubblica, come le visite gratuite offerte dal Comune di Napoli. Queste attività sono state programmate grazie alla collaborazione dell’assessore Vincenzo Santagada e fanno parte del progetto del Villaggio della Salute, che mira a fornire assistenza sanitaria ai cittadini, comprensivi di quelle fasce della popolazione che potrebbero avere difficoltà ad accedere ai servizi medici.
Il dottor Pattapola, che risiede a Napoli, ha riscosso grande apprezzamento per la sua disponibilità ad offrire le proprie competenze ai membri della sua comunità, contribuendo a costruire un legame significativo tra il sistema sanitario e i residenti srilankesi della città. Attraverso il suo lavoro, ha affrontato le complesse esigenze sanitarie di un gruppo eterogeneo, facendo da ponte tra la cultura medica italiana e quella della comunità di origine asiatica.
Riconoscimenti e collaborazioni
Alla cerimonia di consegna della targa hanno partecipato figure di spicco, tra cui Savary Ravendra, consigliere aggiunto del Consiglio comunale di Napoli, e Rosa Anna Giordano Merlino, vice presidente dell’associazione Aies, attivamente coinvolta nell’integrazione degli extracomunitari nella società. Il consigliere Ravendra ha sottolineato l’importanza di tale riconoscimento, auspicando che possa fungere da stimolo per i giovani professionisti stranieri a Napoli.
Il sostegno delle istituzioni nei confronti delle comunità immigrate è fondamentale per favorire un ambiente di coesione sociale e integrazione. La presidente Amato ha ricevuto parole di ringraziamento per la sua attenta considerazione verso le necessità degli stranieri che vivono in città, evidenziando come l’impegno delle istituzioni possa realmente incidere sulla qualità della vita delle persone.
Il ruolo delle associazioni nella promozione dell’integrazione
L’associazione Aies gioca un ruolo significativo nel favorire l’integrazione delle diverse comunità a Napoli. Rappresentando un punto di riferimento per chi proviene dall’estero, l’associazione si occupa di fornire supporto e informazioni pratiche per facilitare l’inserimento sociale ed economico. Durante la cerimonia, la vice presidente Giordano Merlino ha colto l’occasione per ribadire l’importanza di promuovere iniziative che incoraggino la partecipazione attiva delle persone immigrate nel tessuto urbano.
L’azione dei professionisti come il dottor Pattapola è un esempio concreto di come ciascuno, attraverso le proprie competenze e il proprio impegno, possa contribuire a creare un ambiente positivo e inclusivo. È fondamentale che continuino a esserci spazi di collaborazione tra medici, associazioni e istituzioni locali per sostenere ulteriormente questi processi di integrazione e assistenza. Napoli, con il suo mosaico culturale, rappresenta una realtà dinamica in cui queste sinergie possono svilupparsi ulteriormente.