Napoli si prepara a un record di turisti: oltre un milione durante le festività pasquali

Napoli si prepara a un record di turisti: oltre un milione durante le festività pasquali

Napoli si prepara a un record di oltre un milione di turisti durante le festività pasquali, grazie all’aumento del traffico aereo e alla crescita delle nuove rotte internazionali.
Napoli Si Prepara A Un Record Napoli Si Prepara A Un Record
Napoli si prepara a un record di turisti: oltre un milione durante le festività pasquali - Gaeta.it

La città di Napoli è pronta a un afflusso di turisti senza precedenti. Secondo le proiezioni fornite dall’Osservatorio del Comune, si stima l’arrivo di oltre un milione di visitatori durante le festività pasquali e i successivi ponti primaverili. Teresa Armato, assessora al Turismo e alle Attività produttive, ha dichiarato che è possibile che questa stima venga superata, sottolineando che il turismo a Napoli vive un ulteriore anno positivo.

Aeroporto di Capodichino: boom nel traffico passeggeri

Le prospettive ottimistiche per il turismo napoletano sono avvalorate dai risultati recenti dell’aeroporto di Capodichino. Nel primo trimestre del 2025, infatti, sono transitati più di 2 milioni di passeggeri, segnando un significativo aumento rispetto agli anni precedenti. Questo trend è destinato a continuare, con la programmazione estiva che prevede oltre 120 destinazioni servite con voli diretti. La crescita del traffico aereo si riflette anche nell’apertura di nuove rotte intercontinentali, che si configurano come un importante fattore di attrazione per i turisti stranieri.

Hub strategici e opportunità di viaggio

L’aeroporto di Capodichino si sta affermando come un hub strategico per il Sud Italia, con ben 38 voli giornalieri verso 24 scali internazionali. Questi collegamenti offrono la possibilità di raggiungere le più diverse località nel mondo. La programmazione estiva non si limita a destinazioni europee, ma include anche voli diretti verso cinque città del Nord America e molti luoghi iconici dell’estate, come le isole Baleari e l’arcipelago greco. Questa rete di collegamenti potenzia notevolmente l’appeal di Napoli, facendola diventare un punto di partenza ideale per esplorare il Mediterraneo e oltre.

Crescita record dell’aeroporto e impatti economici

Roberto Barbieri, amministratore delegato di Gesac, ha affermato che la crescita di Capodichino è stata esponenziale, con la capacità totale che ha più che quadruplicato in soli due anni. Questa trasformazione ha avuto un impatto significativo non solo sul settore turistico, ma sull’intera economia locale. L’apertura di nuove rotte intercontinentali, come il collegamento diretto con il Canada, rappresenta un traguardo notevole per l’aeroporto e per l’intera regione. Napoli, quindi, si conferma come un motore di sviluppo economico e sociale, capace di attrarre investimenti e creare opportunità lavorative.

Con queste previsioni, la città si prepara a un’estate di eventi e occasioni, con l’aspettativa di poter accogliere e affascinare un numero sempre maggiore di visitatori. La programmazione di attività culturali e manifestazioni contribuirà ulteriormente a valorizzare il patrimonio artistico e gastronomico di Napoli, facendo della città una meta imperdibile per chi cerca esperienze autentiche in Italia.

Change privacy settings
×