La città di Napoli è in fermento per i festeggiamenti di Capodanno, e il Comune ha già attivato una serie di misure per gestire la circolazione durante i giorni festivi. Le ordinanze emesse riguardano in particolare il 30 e il 31 dicembre, sottolineando l’importanza di garantire sia la sicurezza dei cittadini che la fluidità del traffico nelle aree più centrali.
Disposizioni per il 30 dicembre: divieti e limitazioni al traffico
Il 30 dicembre, a partire dalle ore 18.30 e fino a cessate esigenze, è previsto il divieto di transito veicolare in svariate strade chiave del centro di Napoli. Questo provvedimento include le carreggiate di piazza del Plebiscito, una location tradizionale per feste e celebrazioni, insieme a Via Solitaria e piazzetta Salazar, dove l’accesso sarà consentito solo a residenti e veicoli autorizzati. Anche Via Vittorio Emanuele III e Via San Carlo vedranno un rinforzo della regolamentazione del traffico, riservando l’accesso a determinati veicoli.
In aggiunta, alcune zone, come piazza Carolina e Via Chiaia, vedranno l’implementazione di sensi unici di circolazione. Si prevede anche la sospensione di aree di sosta per il trasporto pubblico non di linea, per facilitare il flusso di pedoni e veicoli di emergenza. Queste misure sono state pensate per evitare congestionamenti e garantire una festa tranquilla e ordinata.
Regole in vigore il 31 dicembre: ampliare le restrizioni
Il 31 dicembre, la situazione si fa ancora più restrittiva. Dalle 18:00 fino al 1 gennaio 2025, le stesse aree interessate il giorno precedente saranno sottoposte a divieti di transito, con l’aggiunta di strade importanti come Via Ammiraglio Ferdinando Acton e Via Santa Lucia. Un obbligo di svolta a sinistra in Via Carlo de Cesare aumenterà la complessità della viabilità nel centro cittadino, mentre altri tratti della rete stradale subiranno modifiche ai sensi di circolazione.
Parallelamente, ci saranno divieti di sosta in diverse altre strade, inclusa piazza Trieste e Trento, per prevenire un ulteriore ingombro. Le autorità locali hanno messo in atto questo piano di circolazione per ottimizzare l’accesso ai festeggiamenti e garantire che eventi così grandi possano culminare senza infezioni, per garantirne la massima sicurezza.
Normative per il 1 gennaio: sicurezza stradale e sorveglianza
Il giorno di Capodanno porterà ulteriori restrizioni, a partire dalle ore 1 del 1 gennaio 2024. È previsto un possibile divieto di transito veicolare in Via Chiatamone, eccetto per i residenti e i mezzi di emergenza. Le misure di sicurezza continueranno a intensificarsi, mostrando l’impegno del Comune per mantenere l’ordine e la serenità post-festività .
La segnaletica necessaria per indicare le nuove disposizioni sarà gestita dagli organizzatori degli eventi festivi, sotto la supervisione di un Responsabile Tecnico preposto a garantire la corretta attuazione delle norme. In questo contesto, il servizio autonomo di Polizia Locale avrà il compito di garantire l’applicazione di queste misure, vigilando attentamente per prevenire eventuali problematiche di sicurezza o di ordine pubblico.
Tutto è pronto per un Capodanno sicuro e festoso a Napoli, un evento importante che mostra la vivacità e la bellezza della città anche in un momento di celebrazione collettiva.
Ultimo aggiornamento il 30 Dicembre 2024 da Elisabetta Cina