Napoli: sospesa locazione turistica dopo scoperta di telecamere nascoste

Napoli: sospesa locazione turistica dopo scoperta di telecamere nascoste

Il Questore di Napoli sospende per 60 giorni una struttura ricettiva nel Vomero dopo la scoperta di telecamere nascoste, garantendo la sicurezza e la privacy dei turisti.
Napoli3A Sospesa Locazione Turi Napoli3A Sospesa Locazione Turi
Napoli: sospesa locazione turistica dopo scoperta di telecamere nascoste - Gaeta.it

Un’importante notizia ha recentemente scosso Napoli. Il Questore della città ha emesso un’ordinanza che sospende per 60 giorni l’attività di locazione turistica di una struttura ricettiva nel quartiere Vomero. Questo provvedimento è stato preso in seguito a una segnalazione che ha rivelato pratiche illecite all’interno delle stanze della struttura.

L’operazione delle forze dell’ordine

Il 14 marzo 2025, una coppia in visita a Napoli ha denunciato la presenza di telecamere nascoste nella camera che avevano prenotato. Questo ha spinto il Commissariato Vomero a mobilitare le forze dell’ordine, che sono arrivate rapidamente sul luogo. Gli agenti non solo hanno confermato la denuncia dei turisti, ma hanno anche scoperto due microcamere attive, collocate in luoghi strategici: una nel bagno e l’altra nella camera da letto.

La scoperta ha destato particolare allarme. Le telecamere sono state trovate funzionanti e in grado di registrare le attività degli ospiti senza alcun consenso. Questo incauto comportamento ha ledere i diritti alla privacy e ha suscitato preoccupazioni di sicurezza, portando le autorità ad agire. Il proprietario della struttura, dopo le verifiche, è stato denunciato per diffusione illecita di riprese e registrazioni, un reato grave che comporta sanzioni significative.

Obiettivi della sospensione dell’attività

La sospensione dell’attività di locazione turistica da parte del Questore di Napoli ha come obiettivo primario la salvaguardia dell’ordine pubblico e della sicurezza dei cittadini. Quando si verificano situazioni come quella segnalata, le autorità devono intervenire per proteggere non solo i turisti, ma anche i residenti e la reputazione della città. La decisione intende anche inviare un segnale chiaro a chi gestisce strutture ricettive: le violazioni delle norme di sicurezza e dei diritti dei clienti non saranno tollerate.

In un contesto dove il turismo rappresenta una delle colonne portanti dell’economia napoletana, questa azione riflette l’impegno della polizia per mantenere standard elevati nel settore. Evitare situazioni pericolose e irregolari è fondamentale, specialmente in un’epoca in cui il numero di visitatori è in costante aumento. La sicurezza dei turisti è una priorità per le autorità, che collaborano con gli albergatori e gli agenti di viaggio per garantire un’esperienza tranquilla e piacevole.

Questo intervento non solo tutelerà i visitatori, ma contribuirà a mantenere Napoli come una destinazione turistica affidabile e ben organizzata, in grado di affrontare le sfide legate alla privacy e alla sicurezza nel settore dell’ospitalità.

Change privacy settings
×