Napoli supera il Modena ai rigori: la parata decisiva di Meret guida la squadra in Coppa Italia

Napoli supera il Modena ai rigori: la parata decisiva di Meret guida la squadra in Coppa Italia

Napoli Supera Il Modena Ai Rig Napoli Supera Il Modena Ai Rig
Napoli supera il Modena ai rigori: la parata decisiva di Meret guida la squadra in Coppa Italia - Gaeta.it

La serata di ieri ha visto il Napoli affrontare il Modena in un match di Coppa Italia che ha messo a dura prova la tenacia e la determinazione della squadra partenopea. Con uno stadio Diego Armando Maradona gremito di tifosi, il Napoli ha dovuto far fronte a una prestazione non proprio convincente, ma ha trovato la forza per avanzare nel torneo grazie a uno straordinario intervento del portiere Meret durante la lotteria dei rigori.

Il match: un avvio promettente ma insidioso

Il primo tempo: il Napoli cerca la luce, il Modena si difende bene

L’incontro è iniziato con il Napoli che mostrava fin da subito un atteggiamento proattivo, cercando di stabilire il dominio del gioco. La squadra partenopea è apparsa decisa a mantenere il possesso, ma ha dovuto misurarsi con un Modena ben organizzato in difesa. I gialloblù hanno messo in atto una strategia di contenimento efficace, pronta a lanciarsi in rapidi contropiedi. La squadra di casa, sebbene abbia mantenuto il controllo del pallone, non è riuscita a concretizzare le sue azioni offensive.

La chance più ghiotta del primo tempo è arrivata al 33′, quando Palumbo ha ricevuto un passaggio al limite dell’area. Con un tiro ben calibrato, ha colpito la traversa, lasciando Meret immobile e il pubblico in apprensione. Questo episodio ha sottolineato la vulnerabilità del Napoli, incapace di chiudere gli spazi e di rendere la vita difficile agli avversari. Negli ultimi frangenti della prima frazione, un tentativo di Kvaratskhelia di sorprendere il portiere Gagno è naufragato, con il portiere che ha bloccato senza difficoltà il tiro piuttosto prevedibile.

Nella ripresa: il Napoli in cerca di una soluzione

Le scelte di Conte e le difficoltà offensive

Con l’inizio del secondo tempo, il tecnico del Napoli, Conte, ha tentato di scuotere la squadra. Ha chiesto a Politano di accentrarsi, mentre Di Lorenzo si è spinto sulla fascia, cercando di offrire supporto a Raspadori, che sembrava sempre più isolato. Tuttavia, la difesa del Modena ha dimostrato grande tenacia e intelligenza nel mantenere le posizioni, rendendo le manovre offensive del Napoli sempre più difficili.

Nonostante alcuni tentativi da parte di Kvaratskhelia di creare pericoli, il portiere Gagno si è dimostrato all’altezza della situazione, parando il potente tiro dell’attaccante partenopeo al 7′. Anche Lobotka ha provato a farsi sentire con un tentativo da fuori area, ma il suo tiro è volato alto sopra la traversa. A quel punto, Conte ha deciso di fare qualche cambio, inserendo Simeone al posto di Raspadori nella speranza di dare più vivacità all’attacco.

I cambi non hanno subito prodotto risultati immediati; un altro tentativo di Kvaratskhelia è stato neutralizzato da un’ottima parata di Gagno, che ha dimostrato riflessi pronti. Col passare del tempo, il Modena ha continuato a mantenere il suo approccio difensivo, mentre il Napoli sembrava sempre più in difficoltà nel finalizzare le proprie azioni.

I rigori: la lotteria finale e la reazione di Meret

La tensione del dischetto e il trionfo del Napoli

Al termine di un match caratterizzato da intensità e tensione, le squadre sono arrivate ai rigori, dopo che il Napoli non era riuscito a segnare nei tempi regolamentari. La lotteria dal dischetto ha presentato momenti di grande ansia per i tifosi partenopei. Cheddira, purtroppo, ha fallito il suo tiro, alimentando le preoccupazioni circa la mancanza di incisività dell’attacco del Napoli.

Tuttavia, l’eroe della serata è stato senza dubbio il portiere Meret. Con due straordinarie parate, una su Battistella e una decisiva sull’ultimo rigore calciato da Zaro, ha assicurato la qualificazione al Napoli. La serata è si è chiusa con un’atmosfera di festa tra i tifosi, ma le ombre delle incertezze offensive continuano a gravare sulla squadra, che dovrà affrontare altre sfide in un percorso che si preannuncia complesso e impegnativo.

La prestazione del Napoli ha offerto momenti di ansia ma anche di gioia, evidenziando la resilienza della squadra nel superare ostacoli e nel continuare il cammino verso un obiettivo importante come la Coppa Italia. La potenza dell’unione tra club e tifoseria si è dimostrata fondamentale, poiché il Napoli cerca di ritrovare il ritmo e la sicurezza per affrontare le prossime gare.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×