markdown
Il Napoli torna a brillare nel campionato di Serie A, registrando una convincente vittoria per 3-0 contro il Bologna. La partita, disputata al Diego Armando Maradona, ha visto la squadra di mister Conte riscattare la recente sconfitta a Verona, regalando una serata di grande gioia ai tifosi partenopei. La prestazione degli azzurri è stata caratterizzata da intensità e predominio, con momenti di spettacolo che hanno esaltato gli oltre quarantamila spettatori.
Un inizio promettente per il Napoli
Il match si apre con il Napoli deciso a mostrare subito la propria intensità . Già al primo minuto, Giacomo Raspadori, schierato titolare, ci prova con un destro che si ferma sul palo. La squadra di casa continua a creare occasioni: al quinto minuto, Raspadori si ripete, ma il portiere del Bologna, Lukasz Skorupski, compie un grande intervento e blocca il tiro.
Nonostante l’inizio vivace del Napoli, i felsinei tentano di rispondere, ma la manovra del Bologna risulta sterile e poco incisiva. Intorno al diciassettesimo, Khvicha Kvaratskhelia si presenta in area avversaria, tentando una conclusione che viene però respinta dalla difesa rossoblù. I rossoblù si affacciano per la prima volta dalle parti di Alex Meret solo intorno alla mezz’ora, quando Castro prova a sorprendere il portiere napoletano, il quale si dimostra attento e blocca il tentativo senza problemi.
Il vantaggio azzurro e il raddoppio di Kvaratskhelia
La partita si anima nei minuti finali del primo tempo. Al 43′, Kvaratskhelia colpisce il palo, facendo trattenere il respiro ai tifosi al Maradona. Tuttavia, l’ottima prestazione degli azzurri viene premiata al 47′, quando Giovanni Di Lorenzo, su assist del georgiano, trova il varco giusto per infilare la palla in rete con un destro preciso.
Nel secondo tempo, il Napoli non rallenta il ritmo e continua a spingere in avanti. Al 55′, Matteo Politano tenta un tiro insidioso, che viene deviato in calcio d’angolo. Tre minuti dopo, Mazzocchi cerca di dare nuova linfa al Bologna con un’incursione sulla destra, ma la difesa del Napoli rimane concentrata e neutralizza l’azione offensiva. I rossoblù, in difficoltà , lottano per trovare spazi, mentre continua a subire la pressione degli azzurri.
Il raddoppio arriva al 74′, quando Kvaratskhelia firma un’azione personale: parte dalla propria metà campo, si destreggia tra diversi avversari e conclude in rete, dopo una deviazione che inganna Skorupski. Con il Bologna ormai alle corde, gli ospiti cercano di contenere il dilagare del Napoli, ma gli azzurri sembrano inarrestabili.
Il colpo di grazia: il gol di Simeone
Il Napoli chiude i conti in pieno recupero, al 94′, grazie a Giovanni Simeone, che subentra nella ripresa. L’attaccante argentino sfrutta un pallone vagante in area, consegnato da Neres, e con una potente girata segna il terzo gol per il Napoli. Questo sigillo finale mette un punto decisivo sulla partita, mentre i tifosi azzurri esplodono di gioia per i tre punti conquistati, che rendono la serata memorabile.
Il Napoli esce da questo incontro rinvigorito e determinato, pronto a continuare la sua corsa nel campionato di Serie A, mentre il Bologna dovrà riflettere sulle difficoltà emerse in questo match.