La trentatreesima giornata di Serie A ha visto il Napoli imporsi con un risultato stretto ma decisivo contro il Monza allo stadio Brianteo. La partita ha presentato momenti di equilibrio e qualche difficoltà per gli azzurri, che hanno comunque portato a casa tre punti fondamentali. In attesa della sfida tra Bologna e Inter, il successo consente al Napoli di raggiungere i nerazzurri in classifica a quota 71 punti. Ecco come si è sviluppata la partita e quali sono state le fasi salienti.
difficoltà iniziali e primo tempo senza reti
Il Napoli ha faticato a trovare spazi contro un Monza determinato a coprire bene la propria area. Nei primi 45 minuti la retroguardia brianzola ha mostrato solidità, limitando le occasioni degli ospiti. Gli azzurri hanno creato solo poche opportunità, con tentativi di McTominay e Rrahmani che però non hanno trovato la via del gol. Il ritmo della gara è stato blando nel primo tempo, con entrambe le squadre attente a non concedere spazi pericolosi. Il Monza si è affidato a una difesa ordinata e compatta, mentre il Napoli ha faticato a sviluppare la propria manovra offensiva con fluidità.
La pressione degli ospiti è cresciuta soprattutto verso la fine della prima frazione, ma senza riuscire a sfondare il muro brianzolo. I giocatori hanno cercato di sfruttare i calci piazzati e le palle inattive, consapevoli che un episodio avrebbe potuto cambiare l’andamento della gara. Nonostante le occasioni sporadiche, il primo tempo si è concluso sullo 0-0, con entrambe le compagini attente a preparare la ripresa.
il gol decisivo e la svolta nel secondo tempo
Nel corso della ripresa il Napoli ha alzato il ritmo e aumentato la pressione, cercando con più insistenza la via del gol. Dopo una buona chance fallita da Politano intorno alla metà della ripresa, la squadra guidata da Conte ha trovato il vantaggio al 27’ minuto con un colpo di testa di McTominay. Lo scozzese ha sfruttato un cross dalla fascia per anticipare i difensori del Monza e indirizzare la palla in rete.
Questo gol ha cambiato l’inerzia della partita, inducendo il Monza a spingersi in avanti con maggiore coraggio. I brianzoli hanno tentato di reagire, ma hanno trovato un avversario deciso a difendere il vantaggio ottenuto. Il Napoli, invece, ha saputo mantenere ordine e concentrazione fino al fischio finale, impedendo qualsiasi ribaltamento del risultato.
Il successo è arrivato nonostante la difficoltà iniziale a creare occasioni e controllare il gioco, dimostrando la capacità di soffrire e colpire al momento giusto. La tenuta difensiva e la concretezza negli ultimi minuti sono stati alla base della vittoria esterna.
impatto sulla classifica e attesa per la sfida bologna-inter
Con questa vittoria, il Napoli si porta a 71 punti e aggancia l’Inter, che domani affronterà il Bologna in un match chiave per il prosieguo della corsa alla vetta della Serie A. Gli azzurri dimostrano così di essere ancora saldamente in corsa per il titolo. Il successo a Monza, ottenuto con un risultato di misura, conferma il valore della squadra soprattutto nelle trasferte difficili, dove serve una grande determinazione.
La partita di domani tra Bologna e Inter sarà decisiva per capire chi rimarrà in testa alla classifica dopo la 33/a giornata. Il Napoli, comunque, ha mostrato di poter contare su un gruppo capace di affrontare avversari chiusi e spunti difficili, un aspetto fondamentale nelle fasi finali del campionato.
Il campionato entra nella sua fase più calda e ogni punto guadagnato fuori casa può pesare sulla corsa al titolo. Gli azzurri, con questa prova di carattere, hanno ribadito le proprie ambizioni con chiarezza, aspettando con attenzione i risultati che arriveranno nelle prossime ore.