È ufficialmente in funzione il nuovo Qc Room Milano Porta Romana, uno smart hotel composto da 84 camere. Questa struttura ambisce a trasmettere l’energia vibrante di Milano, accogliendo gli ospiti in un ambiente moderno e funzionale. Dotato di una serie di servizi innovativi, il Qc Room è progettato per soddisfare le esigenze di chi cerca un soggiorno caratterizzato da comfort e praticità .
servizi unici per un soggiorno all’avanguardia
Tra le principali caratteristiche del Qc Room Milano Porta Romana si trova un’ampia area di co-working, disponibile sia al chiuso che all’aperto. Questo spazio è concepito per coloro che vogliono combinare lavoro e relax in un’atmosfera stimolante e creativa. Inoltre, l’hotel offre una sala cinema privata, equipaggiata con sei comode poltrone, che può essere prenotata per proiezioni esclusive. Questo servizio mira a fornire un’esperienza unica per gli ospiti, in grado di rendere il soggiorno ancora più memorabile.
Un altro elemento distintivo è il FitWell kit, che include un tappetino e una liquid ball, accompagnati da un QR code che rimanda a una serie di tutorial. Questo consente agli ospiti di trasformare la propria camera in una palestra personale, favorendo uno stile di vita attivo anche durante il soggiorno.
design e accoglienza: un viaggio nel benessere
Simona Sbarbaro, Global Chief Marketing Officer di Qc Spa of Wonders, descrive il Qc Room come un “viaggio nel benessere e nell’accoglienza”. Lo spazio non solo riflette la modernità di Milano, ma valorizza anche la bellezza storica della città , diventata negli anni un faro del settore della moda, del design e dell’architettura. Alessandro Bolis, Art Director della compagnia, sottolinea come il rapporto con la natura sia un aspetto fondamentale.
Il design delle camere è frutto di una collaborazione con lo stylist Simone Guidarelli, il quale ha personalizzato le carte da parati per creare un ambiente che rispecchi lo stile sognante di Qc Spa of Wonders. Guidarelli ha progettato “Souvenir de Voyage”, una carta che trasmette il suo amore per i viaggi, includendo dettagli evocativi come le fontane rinascimentali delle Marche e le giraffe incontrate in India.
riconoscimenti e futuri progetti di expansion
All’interno delle camere è stata prestata particolare attenzione ai dettagli, con elementi di design iconici come le lampade di Gardella e il divano componibile Michetta di Gaetano Pesce. Ale water fridge, dotato di un rubinetto Jaqueline di Gessi, richiama l’eleganza del mondo della moda. Bolis osserva come l’obiettivo del Qc Room sia quello di far staccare gli ospiti dalla vita quotidiana e consentire loro di sperimentare tutte le meraviglie di Milano.
E non è finita qui: la compagnia ha in serbo nuove aperture, tra cui il Qc Salsomaggiore nelle storiche Terme Barzieri, per un’esperienza di relax nel cuore del patrimonio Art Deco. Nel 2026, sarà la volta di Qc Treviso, situato in una villa di oltre 10.000 mq, immersa in un parco di 50.000 mq. Con l’introduzione di nuovi stili, il Qc Milano Certosa arricchirà ulteriormente l’offerta della città , mentre il Qc Como raggiungerà un esclusivo resort a Mandello del Lario, affacciato sul suggestivo lago di Como.
La nuova struttura si propone pertanto non solo come un luogo di soggiorno, ma come un vero e proprio punto di incontro per tutti coloro che vogliono vivere la città in tutte le sue sfumature.