Nasce un nuovo parcheggio a L'Aquila: ecco il progetto nell'ex Caserma Rossi

Nasce un nuovo parcheggio a L’Aquila: ecco il progetto nell’ex Caserma Rossi

L’Aquila avvia un progetto per un nuovo parcheggio da 300 posti all’ex Caserma Rossi, migliorando l’accessibilità al centro storico e sostenendo la mobilità sostenibile con hub per bus turistici e ricarica elettrica.
Nasce Un Nuovo Parcheggio A L27 Nasce Un Nuovo Parcheggio A L27
Nasce un nuovo parcheggio a L'Aquila: ecco il progetto nell'ex Caserma Rossi - Gaeta.it

L’Aquila si prepara ad un importante cambiamento nella gestione del traffico urbano, grazie all’approvazione da parte della giunta comunale del Documento di indirizzo alla progettazione per la realizzazione di un parcheggio nell’area dell’ex Caserma Rossi. Questo progetto, atteso e fondamentale, si inserisce in una strategia più ampia di rifunzionalizzazione degli spazi vicini al centro storico e al polo scolastico di Colle Sapone, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e il servizio ai cittadini e ai turisti.

Uno spazio per 300 posti auto

Il nuovo parcheggio prevede un totale di circa 300 posti auto, destinati a soddisfare le esigenze di residenti, automobilisti e commercianti della zona. Non solo posti auto, però: il progetto include anche un hub per i bus turistici, essenziale per agevolare l’arrivo e la sosta dei visitatori in città. Inoltre, sono previste postazioni per la ricarica di veicoli elettrici, a sostegno della mobilità sostenibile, e aree verdi attrezzate che contribuiranno a rendere l’ambiente circostante più accogliente e vivibile.

Investimenti e strategia complessiva

Il costo totale dell’operazione è stimato in 4,7 milioni di euro, di cui 3,1 milioni destinati ai lavori di realizzazione. Il sindaco Pierluigi Biondi e l’assessore Francesco De Santis hanno ribadito l’importanza di questo intervento all’interno di una visione complessiva che mira a dotare la città di infrastrutture adeguate. Questo progetto non è isolato, ma si integra con altre iniziative come il parcheggio su Viale della Croce Rossa, pensato per rispondere alle necessità crescenti di mobilità nella città.

L’amministrazione intende promuovere una gestione più efficiente del traffico, con un impatto positivo sulla qualità della vita dei cittadini e sull’economia locale. Attraverso la creazione di nuovi spazi di sosta, si prevede di alleviare la congestione nelle strade e facilitare l’accesso alle aree urbane e commerciali, incentivando così la fruizione dei servizi disponibili.

Migliorare la mobilità e l’accesso al centro

Uno degli obiettivi primari del progetto è quello di semplificare il movimento verso il centro storico, non solo per i residenti ma anche per i turisti che visitano L’Aquila. Favorire l’accessibilità è un elemento chiave per rilanciare l’economia locale, supportando le attività commerciali e turistiche già presenti. Le nuove strutture di parcheggio consentiranno di gestire meglio i flussi di traffico e di offrire alternative pratiche per chi desidera visitare il centro, incentivando così un maggiore afflusso di visitatori.

Un miglioramento della mobilità direttamente influenzato dalla realizzazione di questi nuovi spazi permetterà di generare una fruizione più agevole e piacevole delle principali attrazioni turistiche e dei servizi della città. Questo cambiamento rappresenta un passo significativo verso una città più accessibile e vivibile, capace di rispondere alle sfide contemporanee in materia di mobilità e sostenibilità.

Change privacy settings
×