Roma si prepara a vivere le festività natalizie, offrendo a residenti e turisti un’esperienza gastronomica affascinante e ricca di emozioni. Tra luminarie scintillanti e atmosfere incantevoli, la Capitale è il palcoscenico ideale per gustare piatti raffinati e scoprire ristoranti che uniscono tradizione e creatività. In questo approfondimento, esploreremo alcune delle proposte culinarie più interessanti per il Natale e il Capodanno, con un focus sulle location più suggestive e sui menu pensati per deliziare i palati durante le feste.
Adelaide: un gioiello gastronomico nel cuore della Capitale
Situato in via dell’Arancio 69, il ristorante Adelaide si presenta come una vera e propria oasi per gli amanti della cucina gourmet. Questa elegante location, situata all’interno di un palazzo Borghese, regala un’atmosfera calda e accogliente, perfetta per festeggiare il Natale. L’ambiente, abbellito da decorazioni natalizie affascinanti, è ideale per condividere un momento speciale con amici e familiari.
Il rinomato Chef Gabriele Muro propone tre menu degustazione unici in occasione delle giornate clou delle feste. I piatti sono pensati per esaltare ingredienti freschi e sapori autentici, trasportando gli ospiti in un viaggio gastronomico straordinario. Tra le proposte per la Vigilia spiccano il crudo di gambero viola e i tagliolini con ricciola affumicata. Per il pranzo di Natale, invece, il coniglio con tartufo nero e il “plin” di faraona rappresentano scelte raffinate e gustose.
Il menu per Capodanno, con un prezzo di 300€, è un vero e proprio banchetto per i sensi, a partire dall’aperitivo di benvenuto fino alla maestra dei dolci, il panettone con zabaione. Questa esperienza culinaria si svolge sotto un grande lampadario, creando un’atmosfera indimenticabile.
Don Pasquale: un ambiente conviviale e ricco di emozioni
A pochi passi dalla Fontana di Trevi, il ristorante Don Pasquale, situato in via delle Muratte 78, si distingue per il suo ambiente vivace e accogliente. Questa storica struttura, un tempo dimora di Donizetti, è adornata per l’occasione con un alto albero di Natale e decorazioni che conferiscono alla location un’atmosfera festosa.
Lo Chef Domenico Boschi propone un menu per la Vigilia che combina sapori tradizionali e innovativi: dal maritozzo con burrata e alice del Cantabrico agli spaghetti con vongole veraci e bottarga, i piatti sono un invito a gustare la cucina italiana con un tocco di originalità. Per Natale e Capodanno, il menu viene arricchito di proposte speciali per soddisfare ogni palato, permettendo una maggiore flessibilità rispetto ai classici menu degustazione.
Varsity di pietanze dolci competitive si uniscono ai piatti salati, portando in tavola gusti tipici delle festività. Le candele accese e la musica di sottofondo contribuiscono a creare un’esperienza sensoriale che si riflette nella gioia degli ospiti.
Aquamarina: un angolo di mare per il Capodanno
Aquamarina, nova trattoria di mare in via dell’Umiltà 36, è il posto perfetto per chi desidera festeggiare il Capodanno in un ambiente fresco e vivace. Con un’orchestra che suonerà dal vivo e fuochi d’artificio che illumineranno la nottata, il ristorante offre un menu a base di pesce, ideale per gli amanti della cucina di mare.
Il menu dell’Ultimo dell’Anno è ricco di piatti deliziosi, dall’antipasto fino a un assortimento di dolci tradizionali. L’architettura Déco del locale, già affascinante di suo, è arricchita da decorazioni natalizie che favoriscono un’atmosfera conviviale e familiare. Il prezzo di 120€ offre un’ottima opportunità per gustare piatti prelibati senza svuotare il portafoglio.
Tra i piatti principali, gli ospiti possono gustare una rinomata Fregola alla pescatora, una vera delizia per gli amanti del pesce fresco. Il menu è completato da un tradizionale cotechino con lenticchie, perfetto per mantenere vivi i costumi legati al Capodanno.
Core: colazione di Capodanno in un palazzo d’epoca
Per chi ama iniziare l’anno nuovo con una colazione speciale, Core, situato in via del Corso 337, offre un’opportunità imperdibile. Questo ristorante al primo piano di un palazzo del Settecento presenta un’atmosfera di rara bellezza. Con affreschi d’epoca e decorazioni che richiamano l’arte barocca, Core è il posto ideale per fare colazione in un contesto mozzafiato.
Il breakfast proposto dallo Chef Federico Sartucci è un’esperienza da non perdere. Tra le proposte, una ricca selezione di pasticceria, marmellate e piatti salati rendono questa colazione davvero indimenticabile. La combinazione di cibo di alta qualità e un ambiente storico crea un’atmosfera magica perfetta per iniziare l’anno in modo straordinario.
Con una varietà di piatti che spaziano dalla tradizione ai sapori contemporanei, Core offre un’esperienza culinaria completa e affascinante, capace di soddisfare anche i palati più esigenti.