Le navi da crociera rappresentano un mondo affascinante e misterioso che nasconde segreti impensabili, lontani dagli occhi dei passeggeri.
la vita a bordo di una nave da crociera è un mix di lusso, servizio impeccabile e una serie di regole e segreti ben custoditi. Questi aspetti sconosciuti ai più aggiungono un ulteriore livello di fascino e mistero a un’esperienza di viaggio già di per sé straordinaria.
Luoghi misteriosi sulle navi
Può sembrare macabro, ma la presenza di un obitorio su una nave da crociera è una necessità pratica. Purtroppo, data l’età media dei passeggeri spesso piuttosto alta, le emergenze mediche a volte si concludono tragicamente. È stato rivelato da un ex membro dell’equipaggio che in media, tre persone al mese possono venire a mancare a bordo. Per gestire questi eventi in maniera discreta e rispettosa, ogni nave è dotata di un piccolo obitorio in grado di contenere da tre a sei corpi. Naturalmente, questa area è rigorosamente off-limits per i passeggeri, ma la sua esistenza è un promemoria della necessità di essere preparati a ogni evenienza.
L’equipaggio di una nave da crociera tiene un dettagliato diario di bordo. Questo documento non solo registra eventi di grande importanza, come incendi o altre emergenze, ma anche episodi più banali o curiosi. Annotare le stranezze o i comportamenti esuberanti dei passeggeri può sembrare superfluo, ma è uno strumento prezioso per preparare i futuri equipaggi a gestire situazioni simili. Inoltre, questo diario funge da valvola di sfogo per l’equipaggio, che non sempre ha la possibilità di esprimere liberamente le proprie opinioni o frustrazioni.
Le piscine delle navi da crociera sono spesso affollate, un vero e proprio magnete per i passeggeri desiderosi di relax e divertimento. Tuttavia, esistono delle piscine “segrete” riservate esclusivamente al personale di bordo. Queste aree offrono agli addetti un po’ di tranquillità e la possibilità di rigenerarsi lontano dal caos dei passeggeri. In alcuni casi, il personale può invitare ospiti selezionati, rendendo l’esperienza ancora più esclusiva.

In caso di emergenze, l’equipaggio è addestrato a comunicare utilizzando un linguaggio in codice, così da non allarmare i passeggeri. Questi codici possono riguardare una vasta gamma di situazioni, dall’esigenza di pulizia a una crisi medica, fino a emergenze più gravi come incendi o persone cadute in mare. Ad esempio, il codice “Oscar” è usato per indicare un uomo in mare, una situazione che richiede l’immediata attenzione e azione dell’equipaggio.
Il gioco d’azzardo è un’attività molto popolare sulle navi da crociera, grazie alla presenza di casinò che operano in acque internazionali. Tuttavia, le regole del gioco possono cambiare in base alla posizione geografica della nave. Le leggi sul gioco d’azzardo variano da un paese all’altro, influenzando le probabilità di vincita e le modalità di gioco. Questo dinamismo può sorprendere i giocatori meno esperti, che potrebbero trovarsi a dover adattare le proprie strategie di gioco rapidamente.
Molte compagnie di crociera offrono ai loro ospiti la possibilità di usufruire di un servizio esclusivo chiamato “Genies”. Si tratta di assistenti personali pronti a soddisfare quasi ogni richiesta, dal servizio in camera alla prenotazione dei migliori posti per gli spettacoli. Questo servizio, pur essendo costoso, offre un’esperienza di lusso e comfort che molti passeggeri trovano irresistibile. Tuttavia, il suo costo elevato lo rende un’opzione per pochi fortunati.
Le relazioni tra l’equipaggio e i passeggeri sono strettamente vietate. Questo divieto è stato istituito per evitare situazioni che potrebbero portare ad accuse di comportamento inappropriato o a denunce. Tuttavia, all’interno dell’equipaggio, relazioni personali e professionali sono comuni, creando una rete di amicizie e legami che contribuiscono al benessere generale del personale.