Nehuen Perez, difensore argentino classe 1999, ha ufficialmente lasciato l’Udinese dopo oltre tre stagioni. Durante la sua esperienza nel club friulano, ha totalizzato 97 presenze e realizzato 4 gol. La sua cessione al FC Porto avviene con un prestito che prevede un obbligo di riscatto, soggetto al verificarsi di determinate condizioni. Questa mossa segna un passaggio significativo nella carriera del calciatore, che ha anche avuto l’opportunità di rappresentare la sua nazionale in diverse occasioni.
Il percorso di Nehuen Perez all’Udinese
Nehuen Perez è arrivato all’Udinese nel 2020, proveniente dall’Argentinos Juniors. Sin dai primi giorni si è dimostrato un punto di riferimento nella difesa bianconera, contribuendo non solo in fase difensiva ma anche in attacco, con 4 gol nel suo palmarès. La sua forza fisica e la capacità di leggere le situazioni di gioco hanno reso il difensore un elemento prezioso per la squadra di mister Cioffi.
La sua carriera all’Udinese è stata caratterizzata da alti e bassi, con momenti di grande forma che gli hanno permesso di guadagnarsi anche la convocazione nella nazionale argentina. Nel corso delle tre stagioni, Perez si è distinto per la sua versatilità , potendo agire sia come difensore centrale che come terzino, adattandosi facilmente alle richieste tattiche dell’allenatore.
L’Udinese non lo ha mai lasciato andare senza motivo. Infatti, il club ha sempre visto in lui un potenziale inespresso, sperando di vederlo crescere ulteriormente nel calcio europeo. Il presidente e la dirigenza friulana hanno espresso grande fiducia nelle capacità di Perez e hanno fatto in modo che avesse le risorse necessarie per sviluppare il suo talento.
Il passaggio al Porto e le prospettive future
Il trasferimento di Nehuen Perez al Porto segna una nuova era per il giocatore. Il club portoghese ha riconosciuto il valore del difensore argentino e ha deciso di investirvi. La formula del prestito con obbligo di riscatto è una strategia utilizzata sempre più frequentemente nel calcio moderno, permettendo alle squadre di valutare un giocatore prima di impegnarsi economicamente in modo permanente.
Allo stesso tempo, Perez si troverà a competere in un campionato, la Primeira Liga, noto per il suo elevato livello di competitività . Il Porto, uno dei club più storici del calcio portoghese, offre a Perez l’opportunità di confrontarsi con avversari di alto livello, contribuendo così al suo sviluppo individuale. Questo trasferimento rappresenta una chance importante per Perez di affermarsi come uno dei giovani difensori più promettenti del calcio europeo.
Il saluto dell’Udinese e i desideri per il futuro
In un comunicato ufficiale, il club friulano ha voluto ringraziare Nehuen Perez per l’impegno e la dedizione dimostrati durante il suo periodo in maglia bianconera. La società ha espresso riconoscenza per la professionalità del difensore, sottolineando che il suo attaccamento ai colori dell’Udinese rimarrà nella memoria dei tifosi.
Il congratulazioni e il ‘buona fortuna’ della dirigenza bianconera sono stati ben accolti dai fan, che hanno mostrato affetto per il giocatore. Perez ha costruito una connessione speciale con i tifosi, che ora sperano di rivederlo brillare nel suo nuovo ambiente, continuando a crescere come calciatore.
L’Udinese, ora, si prepara ad affrontare una nuova stagione, mentre i tifosi attendono con interesse le prossime mosse della società sul mercato. Il trasferimento di Perez al Porto rimane un tassello nella continua evoluzione della squadra, che mira a rinforzare il proprio organico per affrontare le sfide del futuro.