Netflix aggiorna la sua app per TV: più opzioni di doppiaggio e sottotitoli

Netflix aggiorna la sua app per TV: più opzioni di doppiaggio e sottotitoli

Netflix amplia le opzioni di doppiaggio e sottotitoli sulla sua app per smart TV, rispondendo alle richieste degli utenti e migliorando l’esperienza visiva con il supporto HDR10+ su modelli Samsung.
Netflix aggiorna la sua app pe Netflix aggiorna la sua app pe
Netflix aggiorna la sua app per TV: più opzioni di doppiaggio e sottotitoli - Gaeta.it

Nel panorama sempre più competitivo dei servizi di streaming, Netflix continua ad apportare miglioramenti significativi alla sua piattaforma. Recentemente, il colosso dell’intrattenimento ha annunciato un’importante novità per la sua app su smart TV, che ora offre agli utenti una gamma ampliata di opzioni di doppiaggio e sottotitoli. Questa evoluzione si inserisce in un contesto in cui gli abbonati chiedono una maggiore varietà nella fruizione dei contenuti.

Maggior varietà di lingue per doppiaggio e sottotitoli

Netflix ha comunicato che l’app per TV si è finalmente allineata a quella per smartphone e al sito web desktop in termini di offerta linguistica. Secondo le ultime statistiche fornite dalla piattaforma, circa un terzo delle visualizzazioni proviene da produzioni non in lingua inglese. La nuova funzionalità consente agli utenti di guardare serie come “Bridgerton” con doppiaggio in giapponese o spagnolo e con sottotitoli in coreano. Grazie a questo aggiornamento, gli spettatori possono accedere a un elenco completo di tracce doppiate e opzioni di sottotitoli per ciascun film o show.

Fino ad ora, l’interfaccia dell’app per TV aveva mostrato solo tra le cinque e le sette lingue disponibili, selezionate secondo criteri di rilevanza stabiliti da Netflix. L’ampliamento della gamma di lingue disponibili risponde a una delle richieste più frequenti da parte degli utenti, evidenziando l’attenzione della società verso la diversificazione culturale dei contenuti. Così, in qualsiasi parte del mondo, gli abbonati potranno accedere a contenuti localizzati nei loro idiomi preferiti, aumentando la fruibilità della piattaforma.

Aggiornamenti per i televisori Samsung: supporto HDR10+

Parallelamente, Samsung ha annunciato l’integrazione del formato HDR10+ nell’app Netflix per alcuni dei suoi modelli di TV. Questa novità riguarda in particolare i televisori Neo QLED, OLED e Lifestyle del 2025, oltre a alcuni monitor disponibili nel 2024 e nel 2025. L’HDR10+ permetterà agli utenti di godere di una qualità visiva superiore, grazie a colori più vividi e a una gamma dinamica estesa.

Questa mossa rappresenta un significativo passo avanti per l’azienda, che punta a capitalizzare su un mercato in rapida evoluzione, dove la qualità dell’immagine è una priorità per molti utenti. In aggiunta, si prevede che il supporto per HDR10 verrà esteso anche ad altri modelli in futuro, anche se i dettagli specifici non sono stati ancora comunicati. L’integrazione di tali tecnologie di visualizzazione dimostra l’impegno di Netflix e Samsung nel migliorare l’esperienza degli spettatori, portando a casa una tipologia di intrattenimento di alto livello.

Tali sviluppi non solo arricchiscono l’offerta di Netflix, ma evidenziano anche la crescente interconnessione tra contenuti e tecnologia, un binomio essenziale per attrarre e mantenere clienti in un mercato in continuo cambiamento. L’adeguamento dell’app per TV e l’introduzione di HDR10+ mostrano come Netflix stia cercando di rispondere in modo attivo alle esigenze dei propri abbonati, alla ricerca di varietà e qualità per una visione sempre più personalizzata.

Change privacy settings
×