Nicolaus lancia Raro Rooms Collection per il mercato extralberghiero di alta gamma

Nicolaus lancia Raro Rooms Collection per il mercato extralberghiero di alta gamma

Nicolaus lancia Raro Rooms Collection, un nuovo brand che offre camere di lusso e servizi premium, puntando a ottimizzare le prenotazioni e soddisfare la crescente domanda nel settore extralberghiero.
Nicolaus lancia Raro Rooms Col Nicolaus lancia Raro Rooms Col
Nicolaus lancia Raro Rooms Collection per il mercato extralberghiero di alta gamma - Gaeta.it

Il mercato dell’ospitalità continua a registrare mutamenti significativi, e Nicolaus ha recentemente annunciato il lancio di un nuovo brand chiamato Raro Rooms Collection. Questo progetto si propone di integrare l’esperienza di Raro Villas, specializzandosi nell’offerta di camere di lusso e servizi premium in dimore di charme. L’obiettivo è fornire una proposta allettante che si distingua nel settore extralberghiero nell’era post-pandemia.

Un modello operativo innovativo

Raro Rooms Collection si fonda su un modello operativo ben collaudato che promette di semplificare l’esperienza di prenotazione per le proprietà affiliate. Luigi Fusco, CEO e co-founder di Raro Realty e Raro Villas, spiega che questo nuovo brand non solo centralizzerà la gestione delle prenotazioni, ma integrerà anche una piattaforma dedicata per la commercializzazione. Una delle novità più rilevanti riguarda l’implementazione delle strategie di revenue management, già utilizzate con successo in relazione al segmento delle ville. Questo approccio mira a ottimizzare il pricing e a massimizzare l’occupazione delle strutture, assicurando così un ritorno economico significativo per i proprietari.

Fusco sottolinea che l’iniziativa si distingue per la capacità di riunire vari aspetti del settore, creando un ambiente in cui le dimore affiliate possono prosperare sotto un marchio riconoscibile. Con l’aumento della domanda di alloggi di lusso, questa piattaforma promette di soddisfare le aspettative di ospiti sempre più esigenti.

Una rete di prestigio su scala globale

Il nuovo brand si inserisce all’interno di un portafoglio già considerevole, che include oltre 3.000 strutture sotto Raro Villas. Sebbene la Puglia risulti attualmente essere la destinazione di punta, l’offerta si estende a diverse regioni italiane, comprese località della Riviera francese e della Grecia, fino alle Alpi. Questo approccio globale si riflette nel mercato di riferimento, principalmente americano, che copre circa il 30% delle richieste. È interessante notare che, grazie a una rete di collegamenti utili, Raro Rooms Collection ha già registrato prenotazioni provenienti da ben 57 nazioni diverse.

Il 2024 ha visto una crescita del 12% del giro d’affari rispetto all’anno precedente e un notevole 69% rispetto al 2022. Con proiezioni ottimistiche, l’azienda prevede un incremento del 60% del volume di prenotazioni per il 2025, evidenziando un trend di destagionalizzazione della domanda. In particolare, settembre e ottobre hanno visto un notevole aumento nelle prenotazioni.

Crescita e prospettive future

Anche Raro Realty ha chiuso il 2024 con ottimi risultati, con un incremento del 95% nel valore totale degli immobili intermediati, riflettendo una domanda crescente nel settore immobiliare di lusso. La significativa apertura del nuovo ufficio di Savelletri fungerà da prototipo per ulteriori espansioni in località prestigiose come il Lago di Como, Porto Cervo, Forte dei Marmi e Taormina, consolidando ulteriormente la presenza di Raro nel mercato.

A fronte di tutte queste iniziative, Raro Rooms Collection si presenta come un’alleanza strategica per affrontare le sfide del futuro e catturare l’attenzione di un pubblico sempre più selettivo nel panorama dell’ospitalità di alto livello.

Change privacy settings
×