Nicoletta Polla Mattiot premiata con il Tao Award 2024: un traguardo per il giornalismo e la cultura

Nicoletta Polla Mattiot premiata con il Tao Award 2024: un traguardo per il giornalismo e la cultura

Nicoletta Polla Mattiot Premia Nicoletta Polla Mattiot Premia
Nicoletta Polla Mattiot premiata con il Tao Award 2024: un traguardo per il giornalismo e la cultura - Gaeta.it

Sabato 20 luglio 2024, il Teatro Antico di Taormina ha ospitato una serata di Gala memorabile, in cui è stato conferito a Nicoletta Polla Mattiot, direttrice di How To Spend It, il prestigioso Tao Award 2024 per il Giornalismo e la Cultura. Quest’anno si celebra la 25/a edizione della Taomoda Week, un evento ideato e presieduto da Agata Patrizia Saccone. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza della figura di Polla Mattiot nel panorama culturale italiano e le sue innovative esperienze nel campo del giornalismo e della comunicazione.

Il premio Tao: un riconoscimento alla cultura e al talento

Un evento che celebra l’eccellenza

Il Tao Award, istituito per onorare le personalità che si sono distinte nei vari ambiti della cultura, ha visto la straordinaria partecipazione di esperti e autorevoli giornalisti, riunitisi per celebrare la dedizione e il contributo di Polla Mattiot. La motivazione del premio sottolinea la sua eccezionale capacità di comunicare, sia attraverso la scrittura che il silenzio, aspetti che hanno caratterizzato la sua carriera e le hanno permesso di diventare una figura di riferimento nel settore. La cerimonia ha confermato il potere delle parole e della cultura, elementi essenziali per la crescita sociale e personale.

La giuria e il suo significativo riconoscimento

La giuria, composta da stimati membri delle principali testate nazionali, ha premiato Polla Mattiot non solo per le sue doti letterarie, ma anche per il suo impegno nella promozione del silenzio come strumento comunicativo. Fondata nel 1988, l’Accademia del Silenzio da lei creata ha posto in evidenza l’importanza dell’ascolto e della riflessione in un mondo sempre più frenetico. Il suo profondo legame con il settore culturale è dimostrato dalle sue collaborazioni con testate prestigiose come La Stampa, La Repubblica e Grazia, dove ha ricoperto ruoli significativi.

La visione di Nicoletta Polla Mattiot: un lusso nuovo e consapevole

Il significato del lusso secondo la direttrice di HTSI

In seguito alla premiazione, Nicoletta Polla Mattiot ha condiviso le sue riflessioni sul riconoscimento, sottolineando l’importanza dei dieci anni di pubblicazione di HTSI – How to Spend It. Nata dalla collaborazione tra Il Sole 24 Ore e il Financial Times, questa rivista ha ottenuto un notevole successo, diventando un punto di riferimento nel panorama editoriale italiano. Polla Mattiot ha enfatizzato che il vero lusso non consiste nella mera ostentazione, ma nella qualità del tempo e nelle storie che un prodotto è in grado di raccontare.

L’importanza dell’attesa e della creatività

La direttrice ha parlato del potere generativo dell’attesa e dell’arte di saper valorizzare imperfezioni e unicità. Ha messo in luce il valore della bellezza trasversale, che trova espressione attraverso l’integrazione di diverse discipline, dalla moda al design, dall’arte alla tecnologia. Queste interconnessioni creano una ricchezza di esperienze e idee che arricchisce il panorama culturale, calando l’estetica in una dimensione etica.

Un faro di speranza: il silenzio come strumento comunicativo

Il silenzio nell’educazione contemporanea

Nicoletta Polla Mattiot ha riservato uno spazio particolare al tema del silenzio, che quest’anno è diventato il fulcro per l’esame di maturità in numerosi istituti scolastici. Questo argomento, da lei ben rappresentato nel suo lavoro, ha permesso a molti giovani di esplorare una forma di comunicazione alternativa e profonda, dimostrando così che anche il silenzio può essere una potente chiave di lettura della società contemporanea. In questo senso, il suo libro, ripubblicato in occasione dell’evento, si propone come uno strumento di riflessione e crescita per le nuove generazioni.

Un futuro all’insegna dell’ethos e dell’estetica

Il suo impegno per la tutela dell’ambiente e per la valorizzazione delle persone ha reso Nicoletta Polla Mattiot una figura di riferimento nel panorama culturale che abbraccia etica e estetica. La direttrice di HTSI ha ricordato l’importanza di mantenere viva la sensibilità alla bellezza e l’obbligo di rispettare il nostro pianeta. La sua missione prosegue, abbracciando i valori fondamentali che ogni numero di HTSI cerca di comunicare e rendere tangibili.

Riconoscimenti nel mondo della moda, cinema e scienza

Durante la serata di gala, sono stati premiati anche altri importanti esponenti del mondo della moda e della cultura, tra cui la maison Roberto Cavalli e brand come Genny e Antonio Marras. Questi riconoscimenti celebrano 25 anni di eccellenza creativa e impegno verso un futuro sostenibile, confermando ancora una volta la rilevanza e l’impatto della Taomoda Week nel promuovere la cultura e l’innovazione in Italia.

Change privacy settings
×