Il celebre linguista e filosofo Noam Chomsky ha lasciato l’ospedale di San Paolo del Brasile per continuare le cure a casa dopo essere stato ricoverato a seguito di un ictus. La notizia ha destato preoccupazione e attenzione da parte dei media e del pubblico, data l’importanza e l’influenza di Chomsky nel mondo accademico e politico.
La dimissione dall’ospedale
Dopo essere stato ricoverato per un anno, Noam Chomsky è stato ufficialmente dimesso dall’ospedale di San Paolo del Brasile per proseguire le cure a casa. Il comunicato ufficiale rilasciato dalla Beneficência Portuguesa de São Paulo conferma che il paziente è stato trasferito martedì per permettergli di continuare il percorso di recupero nel comfort del proprio ambiente domestico.
Le condizioni di salute
Emerso dalle informazioni ufficiali, il rapporto medico conferma che Noam Chomsky è stato dimesso per proseguire le cure in un contesto familiare. Dopo un periodo di incertezza suscitato da voci sulla sua presunta scomparsa, il comunicato scaturisce dalle voci mediatiche brasiliane che avevano speculato sulle condizioni di salute dell’influente intellettuale.
La storia di Noam Chomsky
Nato il 7 dicembre 1928 a Filadelfia da una famiglia ebraica di origine europea orientale, Noam Chomsky è noto per i suoi contributi rivoluzionari nel campo della linguistica. Attualmente in Brasile per motivi familiari, essendo il Paese di origine della moglie Valeria Wasseran, Chomsky ha attraversato un periodo di salute critico a seguito dell’ictus che lo ha colpito un anno fa.
La confusione mediatica
Dopo essere stato ricoverato in un centro medico di San Paolo, dove possiede una residenza con la moglie, Noam Chomsky è stato al centro di voci contrastanti riguardo al suo stato di salute. La confusione mediatica ha generato speculazioni sulla sua presunta scomparsa, smentite prontamente dalla moglie Valeria Wasseran e da fonti vicine alla coppia.
L’ictus e le conseguenze
L’ictus che ha colpito Noam Chomsky lo scorso anno ha avuto conseguenze significative sulla sua salute e sulla sua capacità di comunicazione. L’evento ha costretto l’intellettuale statunitense a un arresto forzato nella sua attività accademica e politica, limitandone le interazioni e la partecipazione agli ambiti di interesse.
Il trasferimento in Brasile
A seguito dell’ictus, Noam Chomsky è stato trasferito in Brasile dalla moglie Valeria Wasseran, che ha organizzato il trasporto via aereo con il supporto di personale medico specializzato. La decisione di trasferirsi in Brasile è stata presa dopo che la moglie ha valutato l’efficacia delle cure ricevute negli Stati Uniti e ha optato per un cambio di scenario per il recupero di Chomsky.
La lotta per la salute
Nonostante le difficoltà fisiche e di comunicazione causate dall’ictus, Noam Chomsky ha dimostrato una determinazione incrollabile nel suo percorso di guarigione. Il supporto della moglie, degli operatori sanitari e della comunità accademica e politica è stato fondamentale nel suo viaggio verso il recupero e il mantenimento della sua salute.
Approfondimenti
- 1. Noam Chomsky:
– Noam Chomsky è un celebre linguista, filosofo, cognitivista, storico, analista politico e attivista statunitense. Nato il 7 dicembre 1928 a Filadelfia, è una delle figure più influenti nel mondo accademico e intellettuale contemporaneo. I suoi contributi nel campo della linguistica, della filosofia e della politica sono ampiamente riconosciuti e studiati in tutto il mondo.
– Chomsky è noto per aver sviluppato la teoria della grammatica generativa e trasformazionale, che ha rivoluzionato lo studio del linguaggio umano. In ambito politico, ha sostenuto posizioni progressiste e critico le politiche estere degli Stati Uniti.
– L’ictus che ha colpito Chomsky ha avuto un impatto significativo sulla sua salute e sulla sua capacità di comunicazione, limitando le sue attività accademiche e politiche. La sua determinazione nel percorso di guarigione è stata evidente durante la sua lotta per mantenere la salute.
2. San Paolo del Brasile:
– San Paolo del Brasile è una delle città più importanti e popolose del Brasile, nonché uno dei principali centri culturali e finanziari del paese. È conosciuta per la sua diversità culturale, la sua vivace scena artistica e la sua intensa attività economica.
3. La moglie di Noam Chomsky, Valeria Wasseran:
– Valeria Wasseran è la moglie di Noam Chomsky e, come menzionato nell’articolo, è di origine brasiliana. È stata descritta come una figura di sostegno importante per Chomsky durante il suo periodo di malattia, organizzando anche il suo trasferimento in Brasile per continuare le cure.
4. Ictus:
– L’ictus è un evento improvviso che interrompe il flusso di sangue al cervello, causando danni alle cellule cerebrali. Le persone colpite da un ictus possono subire conseguenze gravi sulla salute e sulla funzionalità , a seconda della gravità dell’evento e delle cure ricevute.
5. Beneficência Portuguesa de São Paulo:
– La Beneficência Portuguesa de São Paulo è un ospedale di San Paolo del Brasile, dove Noam Chomsky è stato ricoverato e successivamente dimesso per continuare le cure a casa.