Nata a Roma il 25 gennaio 1982, Veronica Scopelliti, conosciuta al grande pubblico come Noemi, ha mostrato sin da piccola una spiccata inclinazione per la musica. Figlia di un musicista, ha iniziato a suonare il pianoforte all’età di sette anni e successivamente la chitarra. La sua prima apparizione televisiva risale a quando aveva solo 19 mesi, comparendo in uno spot pubblicitario.
La consacrazione con X Factor
La svolta nella carriera di Noemi avviene nel 2009, con la partecipazione alla seconda edizione di X Factor. Pur non vincendo il talent show, la sua voce graffiante e il timbro distintivo catturano l’attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori, portandola a firmare un contratto con la Sony Music.
Un percorso artistico ricco di successi
Nel corso degli anni, Noemi ha consolidato la sua presenza nel panorama musicale italiano con brani di grande impatto emotivo, come “Per tutta la vita” e “Sono solo parole”. La sua capacità interpretativa e la profondità dei testi le hanno permesso di costruire un rapporto autentico con il pubblico, rendendola una delle voci più apprezzate della scena musicale contemporanea.
Il legame con il Festival di Sanremo
Il Festival di Sanremo ha rappresentato una tappa fondamentale nella carriera di Noemi. La cantante ha partecipato sette volte alla kermesse canora: nel 2010 con “Per tutta la vita”, nel 2012 con “Sono solo parole”, nel 2014 con “Bagnati dal sole”, nel 2016 con “La borsa di una donna”, nel 2018 con “Non smettere mai di cercarmi”, nel 2021 con “Glicine” e nel 2022 con “Ti amo non lo so dire”.
“Se ti innamori muori”: la nuova sfida sanremese
Per l’edizione 2025 del Festival, Noemi torna sul palco dell’Ariston con il brano “Se ti innamori muori”, scritto per lei da Mahmood e Blanco. La canzone affronta il tema della vulnerabilità nei rapporti umani, esplorando le complessità dell’innamoramento e la paura di lasciarsi andare. Con una melodia intensa e un testo profondo, il brano mette in luce la maturità artistica di Noemi e la sua capacità di interpretare emozioni universali.
Un nuovo capitolo musicale
La partecipazione a Sanremo 2025 segna l’inizio di un nuovo capitolo nella carriera di Noemi. Con la sua voce inconfondibile e la sua sensibilità artistica, la cantante continua a evolversi, offrendo al pubblico brani che riflettono la sua crescita personale e professionale. Il nuovo singolo rappresenta una tappa significativa in questo percorso, evidenziando la sua capacità di rinnovarsi pur rimanendo fedele a se stessa.
Noemi si conferma una delle artiste più autentiche e versatili del panorama musicale italiano. La sua dedizione alla musica e la profondità delle sue interpretazioni continuano a emozionare e ispirare il pubblico, consolidando il suo ruolo di rilievo nella scena musicale contemporanea.