Nomina commissario prefettizio a Chiusano San Domenico: il vice prefetto Gamerra in carica

Nomina commissario prefettizio a Chiusano San Domenico: il vice prefetto Gamerra in carica

Nomina Commissario Prefettizio Nomina Commissario Prefettizio
Nomina commissario prefettizio a Chiusano San Domenico: il vice prefetto Gamerra in carica - Gaeta.it

La recente decisione del prefetto di Avellino, Rossana Riflesso, di nominare Rosanna Gamerra come commissario prefettizio del comune di Chiusano San Domenico segna un’importante svolta amministrativa. Il comune, che conta circa 2.300 abitanti, si trova attualmente senza un sindaco a seguito della decadenza di Carmine De Angelis. Questa situazione critica si è generata dalle dimissioni di sei membri del consiglio comunale, scatenando un procedimento di scioglimento che ora richiede una gestione straordinaria fino alle prossime elezioni.

La situazione attuale del comune di Chiusano San Domenico

La decadenza del sindaco De Angelis

Carmine De Angelis, noto per essere il vice segretario regionale di Forza Italia, ha ricoperto la carica di sindaco per tre mandati consecutivi. La sua uscita di scena rappresenta un evento cruciale per il piccolo comune irpino. Le sue dimissioni non derivano solo da una crisi personale, ma da un’azione concertata che ha coinvolto anche tre consiglieri comunali della sua stessa maggioranza, un fatto che ha sollevato non poche polemiche. Queste dimissioni, unite a quelle dei tre membri dell’opposizione, hanno portato al crollo del governo locale, lasciando la comunità in una situazione incerta.

Le reazioni politiche e sociali

La reazione dei vertici locali di Forza Italia non si è fatta attendere. Angelo Antonio D’Agostino, commissario provinciale del partito, ha rilasciato una nota sottolineando le “notevoli capacità amministrative e di grande lungimiranza” dimostrate da De Angelis nel decennio durante il quale ha guidato la comunità. D’Agostino ha definito le dimissioni dei consiglieri come “ingiustificabili”, avvertendo che questa crisi porterà a una penalizzazione per l’intera comunità di Chiusano. Il clima di tensione politica è palpabile, e i cittadini si trovano ora a dover affrontare la mancanza di un governo stabile.

Il ruolo di Rosanna Gamerra come commissario prefettizio

Gestione dell’ordinaria amministrazione

Rosanna Gamerra, vice prefetto di Avellino, ha assunto l’incarico di commissario prefettizio con l’obiettivo di garantire il normale funzionamento degli uffici comunali durante questo periodo di transizione. La sua funzione sarà quella di gestire l’ordinaria amministrazione fino a quando non si svolgeranno nuove elezioni, previste a breve termine. Questo incarico è fondamentale per mantenere i servizi essenziali della comunità e gestire le questioni burocratiche, evitando disagi e interruzioni per i cittadini.

Prospettive future per le elezioni comunali

Sebbene la situazione attuale possa sembrare complessa, è importante sottolineare che Gamerra agirà sotto la supervisione del prefetto e in coordinamento con le autorità locali per assicurare che le elezioni avvengano in modo regolare e trasparente. La prossima tornata elettorale rappresenterà un momento cruciale per la comunità di Chiusano San Domenico, in quanto gli elettori saranno chiamati a esprimere nuovamente la loro preferenza per la leadership locale. D’Agostino si è detto convinto che De Angelis sarà riconfermato dagli elettori, una previsione che si inserisce in un contesto di rinnovata fiducia nei confronti dell’ex sindaco.

La nuova fase amministrativa portata dall’arrivo di Gamerra è pertanto un’opportunità per ripensare e riprogrammare il futuro politico e sociale di Chiusano San Domenico, in attesa del giudizio della cittadinanza nelle prossime elezioni. La comunità irpina si trova al crocevia, determinata a risolvere le problematiche interne e a proseguire nel cammino di crescita e sviluppo.

Change privacy settings
×