Il modo geniale per far mangiare i broccoli anche a chi non li ama: la crostata super golosa che si prepara in poche mosse.
La crostata salata con i broccoli è un piatto unico e goloso, ideale per pranzi in famiglia o cene con amici. Con una base di pasta sfoglia e un ripieno ricco di verdure, questa ricetta è perfetta per un weekend all’insegna del buon cibo. Scopriamo insieme come realizzare questo piatto straordinario, che non solo è buono, ma anche bello da vedere.
Questa crostata può essere preparata in anticipo e riscaldata prima di servire, rendendola ideale per cene in compagnia o eventi speciali. La sua presentazione elegante e il suo sapore delizioso la rendono perfetta per stupire gli ospiti senza dover passare ore in cucina.
Crostata salata con i broccoli: super gustosa e nutriente
Utilizzando la pasta sfoglia già pronta è tutto più facile e si risparmia davvero molto tempo. Il resto della preparazione è altrettanto semplice e bastano pochi passaggi per realizzare una crostata salata con broccoli e altre verdure davvero gustosa. Ma non solo: nutriente e al tempo stessi anche abbastanza leggera si rivela un piatto molto salutare ottimo per tutti i componenti della famiglia, adulti e bambini. Ecco la ricetta con le dosi per circa 4 persone.
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 200g di patate
- 30g di burro fuso
- 4 cucchiai di panna liquida da montare
- 100g di ricotta fresca
- 1 rametto di timo fresco
- Sale e pepe, q.b.
- 1 testa di cavolfiore media
- 1 testa di broccoli media
- Olio extravergine di oliva, q.b.
- 1 cucchiaino di paprika in polvere
Preparazione
- Prima di tutto, imburriamo una teglia rettangolare e la rivestiamo con la pasta sfoglia. Mettiamo la base in frigorifero per 30 minuti e poi in congelatore per 15 minuti.
- Preriscaldiamo il forno statico a 180°C.
- Una volta trascorso il tempo di riposo, foriamo il fondo della sfoglia con i rebbi di una forchetta, copriamo con carta forno e riempiamo con fagioli secchi per evitare che la pasta si gonfi durante la cottura.
- Inforniamo per 15 minuti, rimuoviamo la carta forno e i fagioli, e cuociamo per ulteriori 10 minuti fino a ottenere una leggera doratura.
- Dopo la cottura, mettiamo da parte la base.Passiamo ora alla preparazione del ripieno. Iniziamo a pulire e tagliare le teste di cavolfiore e broccoli in piccoli ciuffetti.
- Peliamo e affettiamo le patate.
- Sbollentiamo sia il cavolfiore che i broccoli in abbondante acqua salata fino a quando non saranno teneri, mentre lessiamo le patate fino a renderle morbide.
- Una volta lessate, trasferiamo le patate nella ciotola della planetaria, aggiungiamo il burro fuso, la panna, il sale, il pepe e il timo fresco. Mescoliamo fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Distribuiamo il composto di patate uniformemente sul fondo della base di pasta sfoglia cotta.
- In una ciotolina, combiniamo l’olio extravergine di oliva con la paprika. Versiamo questa miscela sopra i ciuffetti di cavolfiore e mescoliamo bene.
- In un’altra ciotola, condiamo i broccoli con olio, sale e pepe. Prendiamo gli steli dei fiori di cavolfiore e broccoli e mettiamoli nel composto di patate, alternandoli.
- Inforniamo la crostata salata a 180°C per 20-25 minuti, fino a quando le verdure non saranno leggermente rosolate e la superficie dorata.
- Una volta cotta, estraiamo la crostata dal forno e lasciamola intiepidire per qualche minuto.