Deliziosi e al tempo stesso leggeri: questi brownies al cioccolato non fanno ingrassare e sono una vera e propria golosità.
Siete pronti a scoprire una ricetta dolce golosissima? Ecco qualcosa che renderà felici tutti, anche chi ha delle restrizioni alimentari. Si tratta di un brownie di avena, cacao e datteri, privo di farina bianca e zucchero raffinato. Non solo è delizioso e goloso, ma anche più salutare e nutriente rispetto alla ricetta tradizionale.
Sempre più persone cercano alternative più sane e leggere. Questo brownie è una risposta perfetta a questa esigenza. La dolcezza naturale dei datteri sostituisce lo zucchero raffinato, mentre la patata dolce aggiunge una cremosità unica e un sapore delicato. La consistenza sarà leggermente diversa rispetto a quella del brownie tradizionale, ma vi assicuro che sarà altrettanto apprezzata, anche da chi non ha restrizioni alimentari.
Browies al cioccolato light: ingredienti e preparazione
Questo brownie di avena, cacao e datteri non solo è una delizia per il palato, ma è anche una coccola per chi deve prestare attenzione alla propria alimentazione. Potete mangiarlo tranquillamente e gustarlo senza sensi di colpa. È molto più leggero di quello classico. Inoltre, la sua preparazione è semplice e veloce, permettendovi di dedicarvi ad altre attività. Ecco gli ingredienti necessari per prepararlo. La ricetta è per 8-10 porzioni.

Ingredienti
- 100 gr di fiocchi di avena
- 60 gr di farina di mandorle
- 60 gr di cacao amaro non zuccherato
- 1 patata dolce
- 150 gr di datteri
- 120 ml di latte a scelta
- 60 gr di burro di noci
- 3 cucchiai di olio di oliva
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
Preparazione
- Iniziate mettendo i datteri in una scodella e copriteli con acqua calda. Questo passaggio è fondamentale per ammorbidire i datteri e renderli più facili da frullare. Dopo qualche minuto, mescolateli e teneteli da parte.
- Sbucciate la patata dolce, tagliatela a pezzi e mettetela in una pentola con acqua. Lessate per circa 25 minuti, finché non diventa tenera. Questo passaggio non solo renderà la patata dolce più facile da lavorare, ma ne esalterà anche il sapore.
- Dopo aver scolato la patata, trasferitela in una scodella. Aggiungete i datteri (scolati e denocciolati), l’olio d’oliva, il latte e il burro di noci. Utilizzate un frullatore a immersione per ridurre il tutto a purea. La miscela dovrebbe diventare liscia e omogenea.
- In un mixer, riponete i fiocchi di avena, il sale, il lievito e il cacao amaro. Frullate fino a ottenere una farina liscia. Questa farina di avena servirà come base per l’impasto del brownie.
- Incorporate la farina di avena e cacao alla purea di patate e datteri. Aggiungete anche la farina di mandorle e mescolate bene con una spatola fino a ottenere un composto denso e omogeneo.
- Foderate una pirofila di vetro rettangolare con carta da forno e versateci l’impasto, livellandolo uniformemente. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti. La cottura è un momento cruciale: un brownie ben cotto avrà una crosticina esterna e un interno morbido e umido.
- Una volta cotto, lasciate raffreddare il brownie per qualche minuto prima di rimuoverlo dallo stampo. Tagliatelo a quadratini e servitelo. Potete anche decorarlo con un po’ di cacao in polvere o scaglie di cioccolato fondente per un tocco extra.