nonno nanni rilancia la robiola con una campagna tv e digital e un evento a milano

nonno nanni rilancia la robiola con una campagna tv e digital e un evento a milano

Nonno Nanni lancia una campagna multicanale per valorizzare la Robiola, con spot tv, social media e un evento a Milano, puntando su cremosità, versatilità e coinvolgimento di giovani e appassionati.
Nonno Nanni Rilancia La Robiol Nonno Nanni Rilancia La Robiol
Nonno Nanni lancia una campagna multicanale per valorizzare la Robiola, puntando su cremosità, versatilità e coinvolgimento digitale, con un evento live a Milano e collaborazioni con food creator. - Gaeta.it

Nonno Nanni ha inaugurato il 20 aprile una nuova fase della sua comunicazione che punta tutta sulla Robiola, uno dei formaggi freschi più riconosciuti del marchio. La campagna si sviluppa su più fronti, con spot televisivi, video online, attività social e un’iniziativa dal vivo a Milano. L’obiettivo è sottolineare le qualità principali del prodotto: la sua cremosità e la capacità di adattarsi a molteplici ricette e momenti di consumo, adatte a un pubblico ampio e trasversale.

la nuova campagna per valorizzare la robiola nonno nanni

Questa campagna multicanale intensifica la presenza del brand mettendo al centro la Robiola, definita “dolce e avvolgente” dal direttore marketing, Luca Galuppo. Il messaggio punta sulla libertà di gustare il formaggio in modi diversi, senza limiti d’orario o occasione. L’approccio creativo invita infatti a lasciarsi conquistare dalla bontà del prodotto in ogni momento della giornata, raccontando un piacere semplice e autentico.

Lo spot televisivo andrà in onda per due settimane sulle principali emittenti nazionali, tra Rai, Mediaset, La7, real time, Nove e altre reti. La campagna prevede versioni brevi da 20 e 30 secondi. Il concept promosso si intitola “Robiola Nonno Nanni, un piacere che non conosce regole” e si propone di collegare il gusto a situazioni quotidiane, superando schemi rigidi.

piano media con attenzione al digitale e ai social network

Oltre alla presenza tv, il piano media abbraccia anche le principali piattaforme digitali, puntando su Netflix, Amazon Prime, Meta, YouTube, RaiPlay e Sky On Demand. Questa strategia garantisce una copertura più ampia e moderna, veicolando il messaggio verso target diversi. Sui social media, la comunicazione si avvarrà di contenuti nativi su Instagram, Facebook e TikTok.

coinvolgimento attraverso i social e i creators

I social media non solo diffonderanno lo spot, ma proporranno anche challenge e contenuti in collaborazione con food creator noti. Questo approccio mira a coinvolgere soprattutto un pubblico giovane, stimolando l’interazione e la condivisione del prodotto in contesti quotidiani e divertenti. L’uso dei creators aiuta a creare un racconto vivo e vicino alle abitudini degli utenti.

un evento esperienziale a milano per consolidare il legame col pubblico

Il momento più concreto di questa operazione arriverà il 16 e 17 maggio con un’attivazione live a Milano. La città diventerà un punto d’incontro per gli appassionati, con un evento dedicato al gusto e alla versatilità della Robiola Nonno Nanni. Sarà un’occasione per far toccare con mano – anzi con il palato – la freschezza e la morbidezza del formaggio.

L’evento punta a coinvolgere non solo gli estimatori storici ma anche le nuove generazioni, creando occasioni per sperimentare con il prodotto in modo diretto. Questa iniziativa affianca la comunicazione tradizionale e digitale, completando il racconto con un’esperienza reale e tangibile, che porta il marchio sul territorio in modo originale.

collaborazione con red robiglio e dematteis per un messaggio autentico

Il progetto è stato realizzato con la collaborazione di RED Robiglio & Dematteis. Gli esperti di comunicazione hanno spiegato che il filmato mostra una serie di gesti poco convenzionali, volti a rappresentare il piacere spontaneo e “irrefrenabile” generato dalla Robiola Nonno Nanni. Questa scelta vuole enfatizzare la naturalezza del prodotto, lontano da formalismi e schemi rigidi.

L’evento milanese, che integra tv e digitale, si deve considerare parte di un percorso coerente volto a esaltare la versatilità e il gusto del formaggio. Il lavoro congiunto del team creativo e dell’azienda ha dato vita a una campagna che si propone di stimolare il pubblico a riscoprire la freschezza di un prodotto tradizionale e al tempo stesso moderno.

Con questa strategia, Nonno Nanni mira a rafforzare la presenza della Robiola nel mercato italiano, offrendo un prodotto fresco capace di adattarsi facilmente a molte situazioni, sia in cucina che nel consumo diretto, rispondendo a gusti e aspettative diverse.

Change privacy settings
×