Norimberga ospiterà la biennale della cicoria: un evento imperdibile per gli agricoltori europei

Norimberga ospiterà la biennale della cicoria: un evento imperdibile per gli agricoltori europei

Norimberga Ospitera La Biennal Norimberga Ospitera La Biennal
Norimberga ospiterà la biennale della cicoria: un evento imperdibile per gli agricoltori europei - Fonte: Agenfood | Gaeta.it

La biennale della cicoria si svolgerà a Norimberga presso l’azienda agricola di Fritz Boss, un evento che unirà esperti, produttori e appassionati del settore agricolo provenienti da diversi paesi europei. Si tratta di un’importante manifestazione che promuove la conoscenza e la commercializzazione delle radici di cicoria, coinvolgendo i principali attori di questo segmento di mercato.

Gli eventi in programma per la biennale della cicoria

Data e registrazione

L’evento si terrà venerdì 18 e sabato 19 ottobre 2024. Gli organizzatori invitano le persone interessate a iscriversi tramite le organizzazioni di settore attive nei diversi paesi partecipanti. Nei Paesi Bassi, la registrazione può essere effettuata tramite GroentenFruithuis o Vollegrondsgroentenet. In Belgio, le iscrizioni dovranno essere realizzate contattando VBT o praktijkpunt landbouw. Per la Francia, è possibile accedere all’iscrizione attraverso APEF.

L’evento è concepito per essere un punto di incontro per gli agricoltori, gli esperti e i professionisti del settore, fornendo una piattaforma utile per scambiare idee, aggiornamenti e prassi innovative riguardo alla coltivazione della cicoria.

Giornata tecnica e conferenze

Durante la biennale, gli attori del settore avranno l’opportunità di partecipare a una giornata tecnica dedicata, caratterizzata da conferenze tenute da esperti provenienti da vari paesi di coltivazione, tra cui Paesi Bassi, Germania, Belgio e Francia. Questo spazio di condivisione delle conoscenze permetterà ai partecipanti di approfondire diversi aspetti legati alla coltivazione delle radici di cicoria, come tecniche agronomiche, pratiche sostenibili e strategie di marketing per la commercializzazione del prodotto.

Le conferenze offriranno una visione completa delle sfide e delle opportunità nel settore della cicoria, aiutando i produttori a rimanere aggiornati sulle ultime tendenze del mercato e sugli sviluppi tecnologici applicabili alla coltivazione.

Area espositiva e fiera commerciale

In aggiunta alle conferenze, la biennale della cicoria includerà una fiera commerciale che presenterà stand di aziende e fornitori di prodotti e servizi dedicati al settore. Questa area espositiva rappresenta un’opportunità imperdibile per gli agricoltori e i professionisti per incontrare i fornitori, scoprire nuove soluzioni e stabilire relazioni commerciali con altri operatori del settore.

I visitatori potranno esplorare le ultime innovazioni nel campo, raccogliere materiali informativi e partecipare a dimostrazioni pratiche, che mirano a mostrare le migliori pratiche nella coltivazione e gestione della cicoria. Questa componente commerciale dell’evento è una chiave fondamentale per stimolare opportunità di networking e sviluppo del business.

Eventi collaterali: festa serale bavarese e francese

Per chiudere in bellezza questa biennale, è prevista una festa serale bavarese/francese, dove i partecipanti potranno immergersi nelle tradizioni culinarie e musicali tipiche di entrambe le culture.
La musica tradizionale sarà protagonista della serata, creando un’atmosfera vivace e festosa che favorirà ulteriori occasioni di socializzazione tra i partecipanti.

Questo evento non solo celebrerà la cicoria e le sue varietà, ma contribuisce a rafforzare i legami tra agricoltori, imprenditori e professionisti del settore, rendendolo un appuntamento irrinunciabile nel calendario agricolo europeo.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×