Norman Simpson del WTTC critica le nuove tasse sul turismo nel Regno Unito

Norman Simpson del WTTC critica le nuove tasse sul turismo nel Regno Unito

Il settore turistico britannico è in crisi a causa di nuove tasse e normative governative, che minacciano la crescita economica e l’occupazione, secondo il World Travel and Tourism Council.
Norman Simpson del WTTC critic Norman Simpson del WTTC critic
Norman Simpson del WTTC critica le nuove tasse sul turismo nel Regno Unito - Gaeta.it

Il settore turistico britannico affronta una nuova sfida a causa dell’inasprimento delle tasse e delle norme imposte dal governo. Queste misure, secondo Julia Simpson, presidente del World Travel and Tourism Council , stanno ostacolando la crescita del Regno Unito come destinazione turistica. Simpson ha evidenziato che le attuali politiche non solo rendono il Regno Unito meno attraente per i visitatori internazionali, ma minano anche l’economia del paese.

Impatti delle nuove tassazioni sul turismo

Le recenti decisioni governative hanno portato all’introduzione di tasse elevate e a regolamentazioni che complicano ulteriormente il turismo nel Regno Unito. Simpson ha dichiarato che il Regno Unito è tra i paesi più costosi da visitare al mondo, a causa di una combinazione di fattori. Tra questi figurano l’aliquota IVA, considerata superiore alla media, l’imposta sui passeggeri aerei e i costi aggiuntivi legati all’Employers National Insurance. A tutto ciò si somma la mancanza di esenzioni fiscali per turisti e visitatori, tutte questioni che, secondo il WTTC, possono influire negativamente sulle entrate turistiche.

In un contesto in cui il travel & tourism rappresenta oltre 280 miliardi di sterline dell’economia britannica e sostiene oltre quattro milioni di posti di lavoro, le nuove tasse sembrano ancorare il mercato, piuttosto che favorirne la crescita. Sono ben 100 miliardi di sterline all’anno le entrate fiscali che il settore del turismo contribuisce al Tesoro, una somma che potrebbe diminuire drasticamente se le politiche non cambiano.

L’appello al primo ministro Starmer

Simpson ha rivolto un appello al primo ministro Keir Starmer affinché concentri i suoi sforzi sulla crescita economica e la protezione dell’occupazione, piuttosto che sul rafforzamento di politiche fiscali che potrebbero rivelarsi dannose per il lavoro e per le aziende turistiche. Questo approccio, secondo lei, potrebbe mettere a rischio milioni di posti di lavoro. La presidente del WTTC ha sottolineato l’importanza di creare un ambiente favorevole per i turisti internazionali, già considerato un’importante risorsa economica.

In conclusione, l’analisi delle nuove politiche sul turismo in Regno Unito mette in luce come queste scelte potrebbero avere un impatto significativo su uno dei settori più vitali per l’economia nazionale. Quello che ci si aspetta ora è una revisione delle politiche da parte del governo, per tutelare il lavoro e sostenere la crescita di questo settore strategico.

Change privacy settings
×