Norwegian Cruise Line presenta la nuova nave Norwegian Aqua e il piano di espansione futura

Norwegian Cruise Line presenta la nuova nave Norwegian Aqua e il piano di espansione futura

Norwegian Cruise Line annuncia l’inaugurazione della Norwegian Aqua e un piano di espansione che porterĂ  la flotta a 27 navi entro il 2036, con focus su itinerari americani ed europei.
Norwegian Cruise Line presenta Norwegian Cruise Line presenta
Norwegian Cruise Line presenta la nuova nave Norwegian Aqua e il piano di espansione futura - Gaeta.it

Con l’inaugurazione della Norwegian Aqua, Norwegian Cruise Line sta proiettando il suo sguardo verso un’espansione significativa. Francesco Paradisi, senior country manager di NCL, ha condiviso importanti dettagli riguardo alla crescita della compagnia. La nuova nave rappresenta la ventesima per NCL, e il prossimo anno una gemella, denominata Luna, porterĂ  il totale a 21. La classe Prima, a sua volta, si allargherĂ  con l’aggiunta di ulteriori unitĂ , arrivando a quattro. NCL prevede che entro il 2036 la flotta raggiunga le 27 navi, con un obiettivo ambizioso di una nuova inaugurazione annuale fino al 2028, seguita da quattro aggiunte tra il 2030 e il 2036.

L’andamento del mercato crocieristico in crescita

Paradisi ha sottolineato che il 2024 ha portato risultati positivi, specialmente per il mercato europeo. Contrariamente alle aspettative iniziali che suggerivano un’influenza negativa del mercato americano sulle vendite europee, il settore ha mostrato resilienza. In questo contesto, l’Italia ha saputo mantenere una posizione di rilievo, collocandosi tra i primi cinque mercati per NCL nel Vecchio Continente. Gli investimenti per il mercato italiano continueranno a incrementarsi, con particolare attenzione verso gli Stati Uniti.

A partire dalla seconda metĂ  del 2024, NCL mira a promuovere le proprie crociere principalmente verso le destinazioni americane, proponendo itinerari nei Caraibi e lungo le coste degli Stati Uniti, con particolare riferimento all’Alaska. Anche il Canada e il New England saranno parte integrante delle rotte offerte, mirate a soddisfare le aspettative dei viaggiatori italiani.

Formazione e interazione con le agenzie viaggio

Per raggiungere questi obiettivi, NCL sta implementando programmi di formazione volti a supportare le agenzie di viaggio. Viene fornito un approccio door-to-door, arricchito anche da roadshow organizzati in collaborazione con tour operator. Questi eventi sono studiati per approfondire la conoscenza delle destinazioni, coinvolgendo enti locali per rendere la formazione piĂ¹ completa e pertinente.

Dal mese di maggio 2025, la compagnia inizierĂ  un tour di visite nave nei porti italiani, presentando diverse unitĂ , come la Viva, la Epic e la rinnovata Breakaway, che include ora una sala cinema tra le sue proposte d’intrattenimento. In aggiunta, la Norwegian Sky, una nave di dimensioni piĂ¹ contenute rispetto a quelle della classe Prima, opererĂ  da Punta Cana, nella Repubblica Dominicana, da novembre 2025 fino a febbraio 2026.

Nuove rotte e Home Port a Philadelphia

Il 2025 segnerĂ  anche l’introduzione dell’home port di Philadelphia, aprendo nuove opportunitĂ  per gli itinerari statunitensi. Un altro aspetto importante riguarda il rilancio delle crociere di una settimana in Europa, con partenza da porti differenti e ritorno nello stesso, che arricchiranno ulteriormente l’offerta della compagnia.

La Norwegian Aqua, in particolare, si distingue per l’area lussuosa di The Haven, identificata come la zona piĂ¹ esclusiva della nave, con cabine ampliate e ponti privati. Le cabine Studio, destinate a viaggiatori singoli, non presenteranno supplementi per chi viaggia non accompagnato, e offriranno anche un’area lounge dedicata.

La continua crescita della domanda di crociere e un’offerta diversificata evidenziano come NCL si stia preparando a una fase di sviluppo importante nel settore turistico.

Change privacy settings
Ă—