Il mese di marzo ha portato buone notizie per la compagnia aerea Norwegian, che ha trasportato 1.587.550 passeggeri. Questo dato si accompagna a una crescita significativa dei volumi di traffico, con Widerøe che ha registrato 328.385 passeggeri. In totale, il gruppo ha movimentato circa 1.915.935 passeggeri. Questa ripresa è segnata da una capacità di volo in crescita e segna l’inizio di un periodo promettente per l’estate 2025.
Crescita della capacità e dinamiche di mercato
Nel mese di marzo, Norwegian ha visto un incremento della capacità del 13%. Widerøe, d’altra parte, ha registrato un aumento della capacità pari al 9% rispetto allo stesso mese del 2024. Questi numeri indicano un forte slancio nelle prestazioni operative della compagnia, come confermato dal CEO Geir Karlsen. “Stiamo continuando a registrare un forte slancio con le nostre prestazioni operative in Norwegian,” ha dichiarato.
Karlsen ha sottolineato che marzo rappresenta l’ultimo mese della bassa stagione. Le aspettative per il periodo che segue, in particolare per le festività pasquali, sui stili di volo e volume di passeggeri previsto, sono elevate. Si prevede che l’estate 2025 sarà caratterizzata da un traffico molto intenso, una notizia positiva per il settore aereo, tradizionalmente colpito da fluttuazioni stagionali.
Anteprima del programma estivo della compagnia
Con l’inizio di aprile, Norwegian dà il via al suo programma estivo 2025, che include un totale di 350 rotte, con 19 nuove destinazioni rispetto all’anno scorso. Questa espansione mostra la volontà della compagnia di rafforzare la propria posizione nel mercato aereo europeo. Le prenotazioni iniziali per la stagione estiva sono già molto promettenti, con il CEO che si è detto fiducioso riguardo alle performance commerciali.
“Il nostro operativo estivo entra in azione questa settimana, con 129 destinazioni in tutta Europa e oltre,” ha spiegato Karlsen. La capillare rete di collegamenti di Norwegian sta già attirando l’attenzione di numerosi viaggiatori, clamorosamente in vista della stagione estiva.
Investimenti strategici per il futuro
Durante il mese di marzo, Norwegian ha anche concluso un accordo per l’acquisto di dieci Boeing 737-800 che erano stati precedentemente in leasing. Questa mossa è fondamentale per supportare la crescita e garantire flessibilità a lungo termine nell’evoluzione della flotta. L’investimento in nuovi aeromobili è una strategia pensata per rendere la compagnia ancora più competitiva sul mercato e migliorare le sue operazioni.
Con queste manovre e sviluppi, Norwegian si sta preparando a cogliere le opportunità offerte dalla stagione turistica in arrivo, cercando di attrarre nuovi clienti e di soddisfare le esigenze di viaggio dell’utenza.