Notte di controlli a Pozzuoli, Bagnoli e Posillipo: arresti, denunce e sanzioni

Notte di controlli a Pozzuoli, Bagnoli e Posillipo: arresti, denunce e sanzioni

Notte Di Controlli A Pozzuoli Notte Di Controlli A Pozzuoli
Notte di controlli a Pozzuoli, Bagnoli e Posillipo: arresti, denunce e sanzioni - Gaeta.it

Ieri notte, i carabinieri hanno condotto un’operazione straordinaria di controllo nelle aree di divertimento notturno di Pozzuoli, ma le attività di vigilanza si sono estese anche a Bagnoli e Posillipo. Queste operazioni fanno parte di un continuo impegno delle forze dell’ordine per garantire la sicurezza pubblica e combattere il traffico di sostanze stupefacenti. L’intervento ha portato a diversi arresti e sanzioni per violazioni delle normative vigenti.

Controlli nella movida di Pozzuoli

Operazione contro lo spaccio di sostanze stupefacenti

A Pozzuoli, i carabinieri della locale compagnia hanno avviato un servizio di controllo nelle zone più frequentate durante la notte. Tra le operazioni più significative, l’arresto di un 26enne, Francesco Coppola, noto per i suoi precedenti penali. Coppola è stato colto in flagrante mentre cedeva dosi di sostanze stupefacenti a diversi clienti in un’area frequentata. I militari, dopo averlo fermato, hanno proceduto con una perquisizione dell’abitazione del giovane e di alcune aree comuni, utilizzate come deposito.

L’esito della perquisizione è stato allarmante: i carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato un totale di 228 grammi di hashish, 350 grammi di marijuana e 34 grammi di cocaina. Il volume delle sostanze stupefacenti sottolinea il problema dello spaccio nella zona e l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastarlo.

Sanzioni per imprenditori senza licenza

Parallelamente all’operazione contro lo spaccio, i carabinieri hanno anche ispezionato i lidi di via Sibilla. Qui, due imprenditori sono stati denunciati per aver organizzato eventi di intrattenimento musicale senza le necessarie autorizzazioni. Il primo, un 50enne proprietario di uno stabilimento balneare, ha visto l’area utilizzata per la serata e le attrezzature sequestrate. Un altro imprenditore di 55 anni ha subito la stessa sorte. Queste denunce evidenziano come l’assenza di regole possa compromettere la sicurezza e il decoro pubblico, e dimostrano la fermezza delle forze dell’ordine nella salvaguardia della legalità.

Operazioni simultanee a Bagnoli e Posillipo

Collaborazione tra forze dell’ordine

Le operazioni di controllo non si sono limitate a Pozzuoli, ma hanno coinvolto anche Bagnoli e Posillipo. Qui, i carabinieri della compagnia Napoli Bagnoli hanno collaborato con la Guardia di Finanza, l’ispettorato del lavoro, il dipartimento di prevenzione dell’ASL Napoli 1 e la Polizia municipale, in un’azione coordinata volta a garantire sicurezza e rispetto delle normative.

Sanzioni e sequestri nel settore della ristorazione

Durante le ispezioni, sono stati controllati un totale di 11 locali da ballo e attività commerciali. Quattro di queste attività di ristorazione sono state sospese, con un carico sanzionatorio che ammonta a circa 23mila euro. Inoltre, sono stati sequestrati 400 chili di alimenti per la presenza di prodotti non tracciati o non conservati correttamente, indicativi di una gestione inadeguata da parte di alcuni imprenditori.

Violazioni al codice della strada

Le forze dell’ordine hanno posto particolare attenzione anche al rispetto del codice della strada. Sono stati denunciati due conducenti di motocicli con patenti revocate e due giovani sorpresi mentre attraversavano il varco di Nisida con la targa coperta da nastro adesivo. In aggiunta, cinque parcheggiatori abusivi sono stati denunciati, di cui quattro già noti per precedenti reati legati all’abusivismo. Durante la nottata, tre ragazzi sono stati segnalati alla Prefettura per il possesso di modiche quantità di droga.

In tutto, sono state elevate 17 contravvenzioni per infrazioni al codice della strada, e il valore complessivo delle multe ammonta a 8.502 euro, con cinque veicoli sequestrati. Questi risultati testimoniano il forte impegno delle autorità nel mantenere l’ordine e garantire la sicurezza nella città.

Change privacy settings
×