Nova Gorica e la fondazione Goran Dragić: siglato l'accordo per il campo da basket "Gogi & Gigi"

Nova Gorica e la fondazione Goran Dragić: siglato l’accordo per il campo da basket “Gogi & Gigi”

Il Comune di Nova Gorica e la Fondazione Goran Dragić lanciano il campo da pallacanestro “Gogi & Gigi”, simbolo di unione tra Slovenia e Italia, per promuovere sport e inclusione giovanile.
Nova Gorica e la fondazione Go Nova Gorica e la fondazione Go
Nova Gorica e la fondazione Goran Dragić: siglato l'accordo per il campo da basket "Gogi & Gigi" - Gaeta.it

Il Comune di Nova Gorica ha ufficializzato un’importante collaborazione con la Fondazione Goran Dragić, lanciando un progetto ambizioso rivolto alla costruzione di un campo da pallacanestro in una zona verde adiacente al confine tra Slovenia e Italia. Questo impianto non è solo un luogo dedicato allo sport, ma rappresenta un simbolo di unione tra le due nazioni, collocato nei pressi della storica piazza Transalpina. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del programma della Capitale europea della cultura Go!2025, rendendo il progetto ancora più significativo.

Il campo “senza confini”: un’iniziativa per i giovani

Il nuovo campo da pallacanestro, chiamato “Gogi & Gigi”, non serve solo a promuovere lo sport, ma crea una connessione tra due icone della pallacanestro: Goran Dragić, capitano della Slovenia, e Luigi Datome, uno dei più celebri giocatori italiani. Questa scelta non è casuale, poiché entrambi i giocatori rappresentano il talento e la passione per il basket. La fondazione di Dragić si pone l’obiettivo di riconnettere bambini e giovani con lo sport all’aperto, incentivando l’attività fisica tramite strutture accessibili e moderne. Il campo avrà caratteristiche innovative, con pannelli informativi dedicati che presenteranno esercizi di vari livelli e regole di comportamento sportivo, rendendolo un punto di riferimento per le nuove generazioni.

Innovazione e tecnologia a servizio dello sport

In questo nuovo impianto, è previsto l’utilizzo di pannelli progettati dallo stesso Goran Dragić. Questi elementi non solo fungeranno da utilità, ma saranno dotati di contenuti interattivi accessibili tramite codici QR. Ciò permetterà ai giovani atleti di accedere a una piattaforma educativa e sportiva direttamente dal campo, creando così un ambiente di apprendimento attivo. L’idea è di trasformare il campo in un luogo dinamico e interattivo, dove ogni giocatore possa sentirsi coinvolto e motivato a migliorare. La tecnologia si sposa perfettamente con il mondo dello sport, rendendo l’apprendimento divertente e coinvolgente.

La visione di Goran Dragić e Luigi Datome

Nel corso di una conferenza stampa collegata via video dagli Stati Uniti, Goran Dragić ha espresso la sua soddisfazione per il progresso del progetto “Passo, quindi gioco”, che prevede la ristrutturazione di ben due impianti. Il campo “Gogi & Gigi” rappresenta una vera e propria nuova dimensione per la cooperazione tra Slovenia e Italia. Dragić ha sottolineato l’importanza di contribuire a qualcosa di significativo per le rispettive comunità, enfatizzando il ruolo del basket nell’unire culture e persone. Luigi Datome ha condiviso la sua felicità per il coinvolgimento in questa iniziativa, affermando che lo sport elimina le barriere e promuove l’inclusione.

L’inaugurazione del campo è prevista per giugno e si preannuncia come un evento di grande rilevanza per gli appassionati di pallacanestro. Con questo progetto, Nova Gorica dimostra non solo l’impegno per il benessere giovanile attraverso lo sport, ma anche un forte desiderio di creare legami duraturi tra diverse culture.

Change privacy settings
×