Il giovane tennista italiano Lorenzo Musetti è stato sconfitto da Novak Djokovic nella semifinale del singolare maschile di Wimbledon 2024. Il numero 2 del mondo, Djokovic, ha prevalso per 6-4, 7-6 , 6-4 in un concitato match della durata di 2 ore e 48 minuti, conquistando così un posto in finale dove dovrà sfidare lo spagnolo Carlos Alcaraz, numero 3 del mondo e attuale campione in carica, in un atteso rematch della finale dell’anno precedente.
la prestazione
Nonostante Djokovic non abbia offerto una prestazione eccezionale, è riuscito a superare un Musetti che ha faticato a esprimere il proprio gioco. Musetti, che ha ora perso sei dei sette incontri disputati contro il serbo, è riuscito solamente a conquistare alcuni punti a rete, mostrando una mancanza di aggressività costante e arrendendosi alla superiorità dell’avversario.
il primo set
Musetti ha iniziato in salita il primo set, subendo un break nel sesto game . Nonostante un Djokovic non brillante che ha sprecato due set point prima di concedere il break, Musetti non è riuscito a capitalizzare sull’opportunità e ha perso il set 6-4.
secondo set
Nel secondo set, Musetti ha reagito immediatamente con un break iniziale . Tuttavia, Djokovic, nonostante alti e bassi, è riuscito a ribaltare la situazione con il suo solito gioco, portandosi in vantaggio. Nonostante Musetti abbia lottato fino al tie-break, Djokovic ha chiuso il set 7-2, portandosi sul 2-0 in termini di set.
terzo e decisivo set
Il terzo set ha visto Djokovic mettere a segno un break decisivo all’inizio, prendendo un netto vantaggio. Nonostante Musetti abbia avuto un’ultima occasione per mantenere viva la partita con una palla break, non è riuscito a sfruttarla, consentendo a Djokovic di chiudere il set 6-4 e il match a suo favore.