In una giornata agitata, mercoledì 3 luglio 2024, Roma e provincia hanno dovuto affrontare violenti nubifragi che hanno provocato allagamenti e gravi problemi alla circolazione stradale. Le zone maggiormente colpite sono state Roma est, i Castelli Romani e diversi quadranti della città.
Problemi sulle autostrade A1 e A24
A1: Scorte per fondi stradali dissestati
Nel tratto compreso tra l’allacciamento A24 Roma-Teramo e l’allacciamento Diramazione Roma Sud, sono state necessarie scorte per i veicoli a causa del fondo stradale in condizioni precarie.
A24: Ristagni d’acqua e criticità
Sulla A24, invece, i ristagni d’acqua hanno creato problemi all’entrata dello svincolo Fiano Romano e nel tratto urbano tra l’allacciamento Grande Raccordo Anulare e lo svincolo Tangenziale Est.
Allagamenti e disagi nei quartieri e nei comuni limitrofi
Diversi quartieri romani, tra cui Tor Bella Monaca, Borghesiana e Corcolle, sono stati segnalati per allagamenti diffusi. Inoltre, l’area est di Roma è stata pesantemente colpita dai nubifragi, così come i Castelli Romani e i comuni di Guidonia Montecelio e zone confinanti.
Allerta gialla e raccomandazioni
L’allerta gialla per maltempo, emessa dalla Regione Lazio, rimarrà in vigore per tutto il giorno e anche durante la notte. Si invita la popolazione a prestare massima attenzione e a limitare gli spostamenti non essenziali.
Per segnalare disagi e situazioni critiche nelle varie zone della Città, è possibile contattarci inviando una mail a: info@abitarearoma.net
Sostieni Abitarearoma: Informazioni e supporto
Se desideri avere ulteriori informazioni o supportare il nostro lavoro, clicca sui link qui sopra.
Approfondimenti
- – Mercoledì 3 luglio 2024: Data menzionata nell’articolo, relativa a una giornata di maltempo con nubifragi a Roma e provincia.
– Roma est: Zona della periferia est della città di Roma colpita dai nubifragi e dagli allagamenti.
– Castelli Romani: Zona collinare a sud-est di Roma, comprendente diversi comuni caratteristici e rinomati per la loro bellezza paesaggistica. Anche questa zona è stata colpita dalle piogge intense.
– A1 e A24: Autostrade menzionate nell’articolo che hanno subito problemi a causa delle intense piogge. La A1 è l’autostrada del Sole che collega Milano a Napoli, mentre la A24 collega Roma a Teramo.
– Fondo stradale in condizioni precarie: Si riferisce al deterioramento dell’asfalto dell’autostrada, causato probabilmente dalle intense piogge.
– Fiano Romano: Località situata lungo l’autostrada A24, colpita dai ristagni d’acqua a seguito dei nubifragi.
– Grande Raccordo Anulare e Tangenziale Est: Parti della circonvallazione autostradale di Roma che hanno registrato criticità a causa dell’acqua stagnante.
– Tor Bella Monaca, Borghesiana, Corcolle: Quartieri di Roma segnalati per allagamenti a seguito delle intense piogge.
– Guidonia Montecelio: Comune nei pressi di Roma, anch’esso coinvolto dalla criticità meteo.
– Allerta gialla: Avviso emesso dalla Regione Lazio per segnalare possibili situazioni di pericolo a causa del maltempo. Invita la popolazione a prestare attenzione e a limitare gli spostamenti non essenziali.
– info@abitarearoma.net: Indirizzo email fornito per segnalare disagi e situazioni critiche legate al maltempo a Roma.
– Abitarearoma: Sito web o organizzazione che fornisce informazioni e supporto riguardanti la città di Roma e i suoi quartieri. Offre spunti per ulteriori informazioni o per sostenere il loro lavoro.