In un angolo vivace di Firenze, precisamente in viale Guidoni nel quartiere di Novoli, è nata una nuova realtà dedicata all’aperitivo italiano. Tommaso Pieri, imprenditore esperto e fondatore della distilleria DUIT, ha recentemente aperto un’”aperitiveria” che promette di rivoluzionare il concetto di aperitivo. Con una proposta che spazia dai cocktail pronti da bere a una selezione di snack gastronomici, questo nuovo locale si propone di diventare un punto di riferimento per chi desidera trascorrere momenti di relax a casa senza rinunciare alla qualità.
Il concetto di aperitivo reinventato
Tommaso Pieri ha trasformato quello che inizialmente era un negozio di liquori in un luogo dedicato al rito dell’aperitivo. L’idea alla base di questa rivoluzione è semplice: offrire ai clienti tutto il necessario per godersi un momento di svago direttamente a casa. La bottega di Novoli non solo espone una varietà di liquori, tra cui grappa, whisky, vermouth e gin, ma offre anche cocktail innovativi come il Negroni del Centenario e il Dirty Apple Martini, pronto per essere gustato in qualsiasi momento. Pieri ha imparato a conoscere le esigenze dei clienti, trovando anche un modo per venire incontro a coloro che, per vari motivi, non riescono a uscire per un aperitivo tradizionale.
La drink list elaborata include una gamma di cocktail creativi, pensati proprio per soddisfare tutti i gusti. È un’idea interessante quella di mettere insieme diversi sapori e stili di cocktail, focalizzandosi su una clientela che magari preferisce rilassarsi con un drink in casa piuttosto che in un bar affollato. In quest’ottica, l’aperitiveria si propone come un’alternativa accessibile per chi desidera un aperitivo di qualità senza dover sostenere il caos di un locale, specialmente dopo una lunga giornata di lavoro.
Un mix di tradizione e innovazione
Ogni aperitivo degno di tal nome non può rinunciare al cibo, e così Pieri ha pensato di includere anche una selezione di snack che accompagnano i drink. Patatine aromatizzate, olive e salse, fino ai filetti d’acciuga, creano un perfetto abbinamento gastronomico con i cocktail. La scelta di prodotti è stata fatta con cura, attingendo anche da esperienze dirette in fiere di settore, il che garantisce una qualità e una varietà particolare.
Questa attenzione al cibo non è solo una strategia per arricchire l’offerta, ma si integra perfettamente con il concetto di aperitivo che Pieri sogna per i suoi clienti. L’idea è di dare non solo un drink da sorseggiare ma anche qualcosa da gustare, creando una vera e propria esperienziale sensoriale. Dai cocktail freschi a una piccola selezione di toniche premium, in questa aperitiveria si sta formando un ecosistema ricco di gusti e profumi, pensato per tutti coloro che vogliono rendere il proprio momento di relax particolare.
Un punto di ritrovo per gli amanti degli aperitivi
In aggiunta alla sua proposta culinaria e al vasto assortimento di drink, l’aperitiveria di Novoli si propone come un luogo d’incontro per gli amanti degli aperitivi. Tommaso Pieri ha ideato anche un canale YouTube chiamato “Aperitivers”, dove gli utenti possono parlare di diverse tematiche legate al mondo dell’aperitivo. Questa iniziativa non solo estende l’esperienza dell’aperitivo oltre le mura del negozio, ma crea anche una comunità attorno a questa tradizione italiana, che è un simbolo di convivialità e socialità.
L’aperitiveria, che è la prima del genere a Firenze, oltre a soddisfare le esigenze gastronomiche, si pone come un’anima che respinge l’idea di una movida selvaggia e irresponsabile, favorendo invece un bere consapevole e di qualità. Con orari ben definiti — dalle 11 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 20 — il negozio si integra perfettamente nel panorama della città, promettendo un’innovazione che dialoga con la tradizione. Gli appassionati di aperitivi possono ora esplorare un modo nuovo di gustare questa importante parte della cultura enogastronomica italiana.