Nel cuore del quartiere Barona a Milano, ha aperto le porte Feat., un nuovo spazio dedicato agli appassionati di cocktail, cucina di qualità e intrattenimento. Questo locale innovativo rappresenta una vera e propria oasi all’interno di un’area in rapida evoluzione, offrendo un’opportunità unica per vivere un’esperienza distinta e coinvolgente, lontana dal trambusto del centro città.
Il contesto di Forrest in Town e il valore del quartiere
Feat. si posiziona all’interno del complesso residenziale noto come Forrest in Town, una realizzazione che promette di valorizzare ulteriormente la zona di Barona e Famagosta. Questa scelta strategica permette al locale di essere facilmente raggiungibile sia dai residenti della zona che da coloro che sono curiosi di scoprire nuove dinamiche al di fuori delle abituali mete milanesi. L’area è in fermento, con diverse iniziative che mirano a trasformare questo quartiere in un polo attrattivo per visitatori e giovani innovatori.
La progettazione di Feat., curata dallo Studio Ganko e ideata da Luca Cutrufelli, già noto per il suo lavoro con Il Giardino di Lipari, mira a realizzare un ambiente stimolante e accogliente. La scelta dei materiali e della disposizione degli spazi riflette un approccio moderno, perfettamente orientato verso le esigenze di una clientela giovane e dinamica, desiderosa di esplorare nuove esperienze.
Un design innovativo per due esperienze uniche
All’interno di Feat. la struttura è articolata su due livelli, ognuno con una propria identità. Al piano terra troviamo Feat. Bar, un cocktail bar dal design elegante, caratterizzato dall’uso della radica per l’arredamento e da un’illuminazione attentamente studiata che contribuisce a creare un’atmosfera calda e invitante. Il layout aperto del bar favorisce interazioni conviviali, con un ampio bancone centrale che diviene il punto focale dell’esperienza. Ogni giovedì, il locale si trasforma ulteriormente con DJ set dal vivo, rendendo l’atmosfera ancora più vivace.
Al piano inferiore, Feat. Club offre uno spazio polifunzionale perfetto per eventi serali, concerti e performance dal vivo. Questo ambiente intimo e versatile è progettato per adattarsi a diverse esigenze, grazie a un’area principale ampia e a spazi lounge laterali. Il soffitto illuminato e l’acustica curata creano un’esperienza immersiva, rendendo ogni evento unico e memorabile.
Esperienze culinarie e mixology di alto livello
Feat. è ben più di un semplice locale per aperitivi o eventi notturni; rappresenta una nuova frontiera della gastronomia milanese. Il menù pensato per il locale non trascura alcun palato, includendo piatti per vegetariani e ricette variegate. Tra le opzioni spiccano alcuni piatti iconici, come i spring roll di verza marinata in salsa teriyaki, il risotto con crema di pomodoro e ricotta forte, e il burger di cous cous servito con hummus di cannellini.
Il bar è guidato da Samuele Lissoni, un bartender milanese che propone una selezione di cocktail d’autore con ricette che fondono sapori e tradizioni diversi. Tra le creazioni del menù, possiamo trovare il Gaijin, che porta in tavola influenze asiatiche con ingredienti freschi e sorprendenti, e il Diablito, un cocktail audace a base di fava tonka e Tequila Vecindad, che sicuramente colpirà i palati degli amanti delle miscelazioni.
Con la sua proposta distintiva, Feat. si presenta come un punto di riferimento per gli amanti della buona cucina e della nightlife milanese, offrendo esperienze culinarie e di socializzazione che vanno ben oltre le aspettative. Un nuovo hotspot che merita di essere scoperto.